Questo è il link specifico della LLL sull'allattamento in gravidanza:
http://www.lalecheleague.org/Lang/Ital/Italfaq23.html
Allora... è scontato, è sottinteso, che allattare dipende dal desiderio e dalle condizioni psicologiche della mamma, che ha tutti i diritti di non farlo se non se la sente, a mio parere. Questo non solo quando è in attesa di un altro figlio.
Però sa la domanda è: è possibile? La risposta è: sì.
Con l'importante avvertenza: purchè nella concreta vicenda della seconda gravidanza non ci sia qualcosa che lo sconsigli, ed è il ginecologo ad aver voce in capitolo.
Sulla natura che fa il suo corso non sono d'accordo. Nel senso che, a volte "fa il suo corso" davvero in quel senso. Può capitare, infatti, che il latte cambi sapore in gravidanza, e che il figlio maggiore si svezzi da sè per questo. Ma non è detto. Perciò se la mamma lo desidera, non trovo innaturale un'ipotesi del genere. Tutt'altro.
Conosco un caso di "allattamento in tandem" riuscito e felice.
PS, tiro un sospiro di sollievo per me stessa, che non ho dovuto risolvere simili conflitti...
Ho avuto una seconda gravidanza difficile, con minaccia d'aborto prima e contrazioni tenute a bada con vasosuprina poi: non avrei potuto contiunare ad allattare Alessandro, se non mi avesse detto "basta" da solo qualche mese prima che restassi incinta...