Page 3 of 5
Posted: Fri Mar 23, 2007 3:43 pm
by Guest
Ok, Daria, allora, tralasciando il discorso sulla comodita' degli uomini, possiamo dire che in un rapporto c'e' un momento per capire o cercare di capire, ma anche quello per accettare, felicemente accettare come scrivevi tu?
Un po' quello che diceva Maia73, che in fondo non si puo' solo fare una cosa o l'altra, ma trovare l'equilibrio o il momento per assumere uno dei due atteggiamenti ... sai, in quel FELICEMENTE RASSEGNATA ci vedo quell'amore di cui parlava lei ...
Posted: Fri Mar 23, 2007 3:50 pm
by Fede
stare con una persona vuol dire accettarne anche i difetti e non tentare di farglieli cambiare
se vedi e ti pesano i difetti del tuo uomo, a mio avviso, vuol dire che non sei più disposta a sopportarli e che quindi non c'è più tutto questo amore
però la parola RASSEGNAZIONE a me fa troppa tristezza
Posted: Fri Mar 23, 2007 4:05 pm
by Daria
certo che se la metti cosi e' naturale che dire MI SONO RASSEGNATA fa tanto tristezza, tanto sentimento negativo..mi fa venire in mente mia mamma che e' da una vita che si e' rassegnata ad accettare le negativita' di mio padre....forse e' proprio meglio arrivarea a dire: HO ACCETTATO, HO CAPITO.......
E comunque io non credo nell'esistenza della meta' perfetta della mela, pur con tutta la simbiosi e empatia che puo' esserci c'e' sempre qualcosa nell'altro che direttamente o indirettamente non ci piace, pero' nel momento in cui CI DA FASTIDIO vuol dire che e' finito l'amore e l'attrazione....almeno , io ricordo che quando vedevo certi aspetti del carattere dei miei ex in maniera diversa dal solito e avvertivo quella sensazione di fastidio e nervoso vuol dire che ero arrivata al capolinea