Purtroppo per le otiti l'antibiotico è un must, anche se avevo letto che effettivamente l'80% delle otiti è di origine batterica e il resto virale.
In teoria per scoprirlo andrebbe fatto un tampone, ma anche li ho riscontrato due differenti correnti di pensiero sulla validità del tampone e sul fatto che possono essere infezioni virali.
Io ho avuto Andrea con otiti ricorrenti e l'antibiotico lo prendeva praticamente una volta al mese.
Pane e antibiotico
- Paola
- Admin
- Posts: 6945
- Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm
Io quando Lapo ha mal d'orecchi cerco di disinfiamare con un po' di tachipirina o nureflex, se vedo che dopo tre giorni non passa lo porto dal medico, l'ultima volta appunto dall'otorino che non mi ha dato l'antibiotico ma una cura cortisonica.
Lapo l'ha fatto una sola volta l'antibiotico con la scarlattina.
Però ad esempio stamattina mi sono accorta che la tosse di fine raffreddore era un po' diversa dal solito (più profonda), aveva lamentato domenica mal d'orecchi e iniziava a lamentare mal di gola, non ha febbre ma il pediatra stamattina gli ha prescritto lo stesso l'antibiotico che inizierò stasera a dargli perché non mi sembra in forma come le latre volte in casi analoghi.
Io credo che se è il pediatra a prescriverlo, il sospetto di una complicanza batterica via sia, perché diversamente il mio non me lo prescrive mai.
Lapo l'ha fatto una sola volta l'antibiotico con la scarlattina.
Però ad esempio stamattina mi sono accorta che la tosse di fine raffreddore era un po' diversa dal solito (più profonda), aveva lamentato domenica mal d'orecchi e iniziava a lamentare mal di gola, non ha febbre ma il pediatra stamattina gli ha prescritto lo stesso l'antibiotico che inizierò stasera a dargli perché non mi sembra in forma come le latre volte in casi analoghi.
Io credo che se è il pediatra a prescriverlo, il sospetto di una complicanza batterica via sia, perché diversamente il mio non me lo prescrive mai.
- Patrizia
- Ambasciatore
- Posts: 6591
- Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
- Contact:
loffin wrote:Io quando Lapo ha mal d'orecchi cerco di disinfiamare con un po' di tachipirina o nureflex, se vedo che dopo tre giorni non passa lo porto dal medico, l'ultima volta appunto dall'otorino che non mi ha dato l'antibiotico ma una cura cortisonica.
Lapo l'ha fatto una sola volta l'antibiotico con la scarlattina.
Però ad esempio stamattina mi sono accorta che la tosse di fine raffreddore era un po' diversa dal solito (più profonda), aveva lamentato domenica mal d'orecchi e iniziava a lamentare mal di gola, non ha febbre ma il pediatra stamattina gli ha prescritto lo stesso l'antibiotico che inizierò stasera a dargli perché non mi sembra in forma come le latre volte in casi analoghi.
Io credo che se è il pediatra a prescriverlo, il sospetto di una complicanza batterica via sia, perché diversamente il mio non me lo prescrive mai.
idem come sopra
di solito parto con Nureflex e vediamo come va
c'è da dire che Sofia ha preso pochissimi antibiotici, a febbraio 2007 per scarlattina, a maggio 2005 la volta prima per otite!!!! e forse forse un'altra volta in vita sua
Dodino idem: se non sbaglio MAI preso antibiotici
cortisonici da aerosol sì invece, tutti e due circa 1-2 volte a inverno