Page 3 of 11

Posted: Mon Apr 23, 2007 2:17 pm
by Daria
come dipende dalle regioni???

da noi c'e' l'esenzione per reddito inferiore ai 36.000,00 euro, ma essendo in societa' io e artigiano mio marito insieme, anche se non guadagnamo un fico secco , li superiamo

Enea ha dovuto ripetere esami per vedere se dopo cura del ferro era salito il valore visto che era anemico

Damiano e' un periodo che non va bene, spossato, stitico, stanco, distratto, inappetente e la pediatra telefonicamente mi ha detto che gli faceva fare due esami per vedere se era anemico pure lui

Posted: Mon Apr 23, 2007 2:21 pm
by Paola
scusa simona, la legge c'è e secondo me 36.000 euro non sono nemmeno maluccio (giusto sarebbe sui 40.000), se poi tu sei in una società e hai una quota che li supera lo stato mica è obbligato a conoscere il tuo menage famigliare.

dico, prima che mi si faccia critica politica, che è stato il governo precedente (non so quale) a stabilire un tetto (un tempo sotto i 6 anni e sopra i 60 bastava ad avere l'esenzione), io la trovo una cosa giustissima!

Posted: Mon Apr 23, 2007 2:22 pm
by Paola
daria wrote:come dipende dalle regioni???

da noi c'e' l'esenzione per reddito inferiore ai 36.000,00 euro, ma essendo in societa' io e artigiano mio marito insieme, anche se non guadagnamo un fico secco , li superiamo

Enea ha dovuto ripetere esami per vedere se dopo cura del ferro era salito il valore visto che era anemico

Damiano e' un periodo che non va bene, spossato, stitico, stanco, distratto, inappetente e la pediatra telefonicamente mi ha detto che gli faceva fare due esami per vedere se era anemico pure lui


cioè sei andata senza ricetta ROSSA?????