Omeopatia per i bimbi?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Marì
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1916
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:18 pm

Post by Marì »

Io sono una fan del naturale da sempre... Ipo ahahahaha in questi post io e te ci siamo sempre..

Beneficio enorme io ho trovato con la fitoterapia... grazie ai consigli di Fede non dico di avere debellato la mia dermatite da contatto, ma è notevolmente migliorata.

Sull'omeopatia posso dire di averla provata spesso su Glauco... alcune cose le ho trovate molto valide.. altre meno. Ma nell'omeopatia è difficile anche beccare il rimedio giusto... si deve ascoltare molto il proprio corpo, porsi diverse domande e con un bambino non sempre è facile... insomma bisognerebbe essere seguiti da un bravo omeopata.
Anche su di me uso ogni tanto l'omeopatia.. per i piccoli malanni come il raffreddore ci sono dei granuli che mi aiutano tanto... almeno io ne trovo beneficio.
[color="Purple"]Marianne, Elettra (14 gennaio 2009) e Glauco (16 maggio 2004)[/color]

[color="Purple"]02/11/2010: 68,5 kg --------> 14/07/2011: 58,7 kg[/color]
User avatar
Marì
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1916
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:18 pm

Post by Marì »

E comunque in genere faccio così... per i primi giorni del malanno, sempre parlando di piccoli malanni tipo tosse, raffreddore, febbre bassa, provo con l'omeopatia...
poi se non passa inizio con la tradizionale.
Ovvio che se ha subito febbrone elevato l'omeopatia va a farsi friggere :-D
[color="Purple"]Marianne, Elettra (14 gennaio 2009) e Glauco (16 maggio 2004)[/color]

[color="Purple"]02/11/2010: 68,5 kg --------> 14/07/2011: 58,7 kg[/color]
alemia
Admin
Admin
Posts: 7117
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:08 pm

Post by alemia »

non ci credo granchè
[SIZE="3"].[/size]
Locked