bimbi che si succhiano il dito...esperienze?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Superaffaella
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1679
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:50 pm

Post by Superaffaella »

Secondo me è presto per dire che schifa il ciuccio e cerca il dito.....

Comunque io ho l'esperienza di mio cognato.
Si è rovinato il pollice per quanto
lo ha ciucciato.
Se l'è deformato.
E poi......un ciuccio
da una certa eta', si usa solo per
addormentarsi,
lasciandolo a casa durante il giorno.
il ditino invece....
ce l'hanno sempre dietro.....
poveri dentini!!!!!


Ma ripeto. è davvero presto x dire che non gradisce il ciuccio.
se non sbaglio mio nipote
ha cominciato ad apprezzarlo molto piu' in la' dei 2 mesi....

Un bacione grande-grande a Dario!!!! :bacio:
Milena
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1005
Joined: Sat Dec 16, 2006 3:52 pm

Post by Milena »

agata si ciuccia il ditino da quando è nata, è la sua uscita di sicurezza.
Ora lo fa molto meno, soprattutto quando è stanca: allora smette di giocare e, seduta, si guarda intorno col ditino in bocca.
e io non ci provo nemmeno a proporle il ciuccio.
Comincerò a preocccuparmi della cosa più avanti, ora, col ciuffo, è una sua caratteristica quasi unica.
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Alex è passato dal ciucciarsi il dito al ciucciare il ciuccio, da solo, a circa 7 mesi.
Io su queste cose sono lassista, seguo il bimbo vizioso :ehehe:

PS: ma manco lo trova bene il ditino, Dario! :lol: Alex era un ciucciatore di dito più convinto, già dai primi giorni di vita.

PS2: Federico non si fila nè dito nè ciuccio. Tetta di mamma only. E mi sa che è peggio fargli passare la voglia ahahahaha!
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Locked