PROBLEMINO...IN TESTA...
- Pandina
- Ambasciatore
- Posts: 5640
- Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
- Contact:
Ecco qualche novità.
Sul sito della nostra pediatra
http://progetti.treelogix.com/dapuzzo/index.cfm?fuseaction=info.12908
Sul sito della nostra pediatra
http://progetti.treelogix.com/dapuzzo/index.cfm?fuseaction=info.12908
- Pandina
- Ambasciatore
- Posts: 5640
- Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
- Contact:
Copio qui vah
Come si eliminano?
Il trattamento è basato sull`impiego di prodotti quali shampoo, gel, loziotrattamento è basato sull`impiego di prodotti quali shampoo, gel, lozioni, spray che sono in libera vendita in farmacia. Per ogni tipo di prodotto è necessario seguire le apposite istruzioni.
Per favorire il distacco delle lendini è utile pettinare i capelli con un pettine fitto, meglio se bagnato con aceto, oppure risciacquare i capelli con acqua e aceto.
Un secondo trattamento è consigliato dopo 8-10 giorni per eliminare eventuali insetti nati nel frattempo da lendini ancora vitali.
I vestiti, la biancheria da letto o da bagno devono essere lavati subito dopo il trattamento per evitare reinfestazioni. Il lavaggio a caldo in lavatrice (almeno 60° C) o il lavaggio a secco consentono l`uccisione degli insetti. Spazzole e pettini vanno immersi per 10 minuti in acqua calda (più di 60° C), in alternativa, possono essere immersi in una soluzione acquosa dell`antiparassitario usato per il trattamento. Prestare particolare attenzione anche ad alcuni effetti personali come i pupazzi di peluche o di pezza che possono "trattenere" dei pidocchi vivi.
In caso d`impossibilità al lavaggio, i pidocchi residui possono essere efficacemente eliminati lasciando gli indumenti e gli oggetti chiusi in un sacchetto di plastica per almeno 72 ore (3 giorni).
Per essere sicuri di stroncare l`infestazione è necessario ispezionare attentamente il capo d`ogni persona convivente per escludere la presenza di pidocchi o lendini. Nel caso di presenza sospetta procedere al trattamento.
Trattamento consigliato
Recentemente si è scoperto che un trattamento senza insetticidi è pure efficace. Si tratta del Dimeticon, un silicone usato da tempo nella cosmetica e che è efficace sia contro i pidocchi stessi che contro le uova. Il principio consiste nella copertura fisica dei pidocchi con questo prodotto e con il loro soffocamento. Se l`infestazione è molto grande vale la pena ripetere il trattamento da una a due volte ogni settimana.
* Pedicul Hermal (Dimeticon = olio di silicone)
applicare il prodotto sul capello asciutto e massaggiare
lasciar agire il liquido al minimo 10 minuti
pettinare i capelli con il pettinino allegato alla confezione
lavare in seguito i capelli con acqua calda e usando a due riprese il solito sciampo
nei prossimi 10 giorni controllare regolarmente se si trovano nuovi pidocchi o nuove lendini.
in quest`ultimo caso ripetere il trattamento
1 confezione è sufficiente per capelli di lunghezza media.
Si possono prevenire?
Un trattamento scrupoloso elimina facilmente i pidocchi, anche se non protegge da future reinfestazioni dato che nessun prodotto ha effetto preventivo.
Alcune misure possono però essere usate per ridurre il rischio di trasmissione dei pidocchi:
* Evitare di prestare e scambiare oggetti personali (pettini, sciarpe, cappelli, asciugamani, ...)
* Evitare di ammucchiare capi di vestiario (es. a scuola, in palestra, ...)
Controlli dei capelli possono essere fatti una volta la settimana, soprattutto da agosto a novembre per accertarsi che non ci siano lendini. In caso di presenza di lendini controllare il capo di tutti i familiari.
Agire tutti insieme!
Quando in una scuola si verificano dei casi di pidocchi è importante che tutti seguano scrupolosamente le indicazioni date per evitare il prolungarsi dell`infestazione.
I pidocchi non rappresentano un pericolo per la salute dei bambini rappresentano un pericolo per la salute dei bambini ma devono essere combattuti sia per un maggior benessere dei bambini sia per motivi igienici.
I genitori rivestono un ruolo importante: tutte le misure sono inutili senza l`impegno attivo delle mamme e dei papà. Essi sono i garanti della buona esecuzione delle indicazioni date dal medico scolastico e dalla scuola.
Testo ripreso da Dipartimento delle opere sociali Ufficio del medico cantonale Settembre 2000.
Ringrazio sentitamente la signora Alessandra Galfetti per avermi messo a disposizione questo documento.
NUOVO TRATTAMENTO CON ARIA CALDA
Un nuovo metodo è stato indagato e pubblicato nel Pediatrics del 2006. 169 bambini infestati da pidocchi sono stati sottoposti per 30` a un Föhn ad aria calda a una temperatura leggermente inferiore a quella usata normalmente con l`asciugacapelli. Nell`88 % dei casi le uova non presentavano più pidocchi vivi, mentre i pidocchi stessi sono stati eliminati nell`80 % dei casi. Perchè non provare. costa poco, ci vuole un po` di tempo e si può sicuramente provare più volte. Condizione: 30 minuti di trattamento continuo e i bambini devono stare fermi !!! D`Apuzzo (giugno 2007)
Da:
dapuzzo.ch
Come si eliminano?
Il trattamento è basato sull`impiego di prodotti quali shampoo, gel, loziotrattamento è basato sull`impiego di prodotti quali shampoo, gel, lozioni, spray che sono in libera vendita in farmacia. Per ogni tipo di prodotto è necessario seguire le apposite istruzioni.
Per favorire il distacco delle lendini è utile pettinare i capelli con un pettine fitto, meglio se bagnato con aceto, oppure risciacquare i capelli con acqua e aceto.
Un secondo trattamento è consigliato dopo 8-10 giorni per eliminare eventuali insetti nati nel frattempo da lendini ancora vitali.
I vestiti, la biancheria da letto o da bagno devono essere lavati subito dopo il trattamento per evitare reinfestazioni. Il lavaggio a caldo in lavatrice (almeno 60° C) o il lavaggio a secco consentono l`uccisione degli insetti. Spazzole e pettini vanno immersi per 10 minuti in acqua calda (più di 60° C), in alternativa, possono essere immersi in una soluzione acquosa dell`antiparassitario usato per il trattamento. Prestare particolare attenzione anche ad alcuni effetti personali come i pupazzi di peluche o di pezza che possono "trattenere" dei pidocchi vivi.
In caso d`impossibilità al lavaggio, i pidocchi residui possono essere efficacemente eliminati lasciando gli indumenti e gli oggetti chiusi in un sacchetto di plastica per almeno 72 ore (3 giorni).
Per essere sicuri di stroncare l`infestazione è necessario ispezionare attentamente il capo d`ogni persona convivente per escludere la presenza di pidocchi o lendini. Nel caso di presenza sospetta procedere al trattamento.
Trattamento consigliato
Recentemente si è scoperto che un trattamento senza insetticidi è pure efficace. Si tratta del Dimeticon, un silicone usato da tempo nella cosmetica e che è efficace sia contro i pidocchi stessi che contro le uova. Il principio consiste nella copertura fisica dei pidocchi con questo prodotto e con il loro soffocamento. Se l`infestazione è molto grande vale la pena ripetere il trattamento da una a due volte ogni settimana.
* Pedicul Hermal (Dimeticon = olio di silicone)
applicare il prodotto sul capello asciutto e massaggiare
lasciar agire il liquido al minimo 10 minuti
pettinare i capelli con il pettinino allegato alla confezione
lavare in seguito i capelli con acqua calda e usando a due riprese il solito sciampo
nei prossimi 10 giorni controllare regolarmente se si trovano nuovi pidocchi o nuove lendini.
in quest`ultimo caso ripetere il trattamento
1 confezione è sufficiente per capelli di lunghezza media.
Si possono prevenire?
Un trattamento scrupoloso elimina facilmente i pidocchi, anche se non protegge da future reinfestazioni dato che nessun prodotto ha effetto preventivo.
Alcune misure possono però essere usate per ridurre il rischio di trasmissione dei pidocchi:
* Evitare di prestare e scambiare oggetti personali (pettini, sciarpe, cappelli, asciugamani, ...)
* Evitare di ammucchiare capi di vestiario (es. a scuola, in palestra, ...)
Controlli dei capelli possono essere fatti una volta la settimana, soprattutto da agosto a novembre per accertarsi che non ci siano lendini. In caso di presenza di lendini controllare il capo di tutti i familiari.
Agire tutti insieme!
Quando in una scuola si verificano dei casi di pidocchi è importante che tutti seguano scrupolosamente le indicazioni date per evitare il prolungarsi dell`infestazione.
I pidocchi non rappresentano un pericolo per la salute dei bambini rappresentano un pericolo per la salute dei bambini ma devono essere combattuti sia per un maggior benessere dei bambini sia per motivi igienici.
I genitori rivestono un ruolo importante: tutte le misure sono inutili senza l`impegno attivo delle mamme e dei papà. Essi sono i garanti della buona esecuzione delle indicazioni date dal medico scolastico e dalla scuola.
Testo ripreso da Dipartimento delle opere sociali Ufficio del medico cantonale Settembre 2000.
Ringrazio sentitamente la signora Alessandra Galfetti per avermi messo a disposizione questo documento.
NUOVO TRATTAMENTO CON ARIA CALDA
Un nuovo metodo è stato indagato e pubblicato nel Pediatrics del 2006. 169 bambini infestati da pidocchi sono stati sottoposti per 30` a un Föhn ad aria calda a una temperatura leggermente inferiore a quella usata normalmente con l`asciugacapelli. Nell`88 % dei casi le uova non presentavano più pidocchi vivi, mentre i pidocchi stessi sono stati eliminati nell`80 % dei casi. Perchè non provare. costa poco, ci vuole un po` di tempo e si può sicuramente provare più volte. Condizione: 30 minuti di trattamento continuo e i bambini devono stare fermi !!! D`Apuzzo (giugno 2007)
Da:
dapuzzo.ch