Consigli per fotografare bene in ambienti chiusi

User avatar
Marì
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1916
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:18 pm

Post by Marì »

Nel libricino delle istruzione c'è scritto:
Impostare un valore più elevato per l'apertura quando si desidera uno sfondo nitido. Impostare un valore più basso quando si desidera uno sfondo sfumato.

Quando si desidera riprendere un'immagine nitida di un soggetto in movimento, impostare una velocità dell'otturatore più elevata. Quando si desidera creare un effetto scia, ridurre la velocità dell'otturatore.

Ecco questo è quanto.
[color="Purple"]Marianne, Elettra (14 gennaio 2009) e Glauco (16 maggio 2004)[/color]

[color="Purple"]02/11/2010: 68,5 kg --------> 14/07/2011: 58,7 kg[/color]
User avatar
Marì
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1916
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:18 pm

Post by Marì »

Si ho la possibilità di scattare in raw.
Ora vado a recuperare il post in cui ne parlate.
[color="Purple"]Marianne, Elettra (14 gennaio 2009) e Glauco (16 maggio 2004)[/color]

[color="Purple"]02/11/2010: 68,5 kg --------> 14/07/2011: 58,7 kg[/color]
User avatar
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5640
Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
Contact:

Post by Pandina »

Marì io mi sento esattamente messa come te.
Proprio uguale.

La mia domanda è questa.
Lavorando in manuale è possibile raggiungere risultati migliori che con l'automatico?
Io sbaglio sempre quando ci provo
Locked