
che forse come acqua sarà pure buona...ma vi assicuro che i capelli così non sanno di niente e sono indomabili...e poi dopo il parto di martin (6 anni fa) ho comiciato a perdere capelli..tanti..ma tanti....che ho persio pensato che sarei diventata calva, e così, dopo anni di solo "spuntaggio" ho deciso di tagliare i capelli...
li avevo davvero lunghi, ma ci voleva troppo tempo per lavarli e soprattutto per asciugarli, e visto che mi faccio la doccia verso le 23.00 24.00...a quell'ora stò dormendo in piedi e non è il caso di lavare pure i capelli, così..via...taglio netto!
ora però, sicome i miei capelli tendono a gonfiarsi e fare l'effetto aura (perchè ho tantissimi capelli corti che svolazzano) li devo piastrare tutte le volte che me li lavo...risultato: asciugo i capelli in un batter d'occhi ...e poi mi ci vuole mezz'ora per piastrarli..
non so se ho fatto bene a taglialri..almeno prima li ascugavo e poi via una bella coda se non riuscivo a dare una piega decente.
anche io usavo l'olio di semi di lino per fare i capelli più lisci...lo trovo eccezzionale come prodotto, protegge il capello anche dal phon e dalla piastra, poi li rende più lucidi e lisci al pettine.
per non appesantire troppo il capello, non metevo il balsamo dopo lo shampoo, però, dopo aver tamponato i capelli, prima di asciugarli, distribuivo l'olio ai semi di lino..ne basta poco, e si distribuisce davvero bene.
Ora mia zia (che fa la parrucchiera) mi ha dato un'altro prodotto..è un balsamo corpo/capelli..non è male..ma ad essere sincera preferivo i semi di lino...