Infatti la mia paura è che abbia un'allergia o un'intolleranza a qualcosa anche se non saprei proprio a cosa.
Al pediatra l'ho già detto che fa spesso pupù ma lui mi ha risposto che se cresce e sta bene non mi devo preoccupare.
L'ultima volta che l'ho portato, l'altra settimana, c'era il sostituto e siccome gli avevo detto che a causa di questo non gli davo più il latte me ne ha dato uno apposta per la diarrea ma Alessio non lo vuole assolutamente (in effetti solo l'odore è nauseabondo), sono riuscita a farglielo prendere in versione pappa con minestrina e tantissimo parmigiano ma non penso che la quantità data sia sufficiente, inoltre appena dopo mangiata la pappa ecco che fa la pupù! :\
Il pediatra è rinomato ma a me per ora non piace molto, vediamo come andrà domani l'altro.
Vitamine e pupù.
- Cosetta
- Admin
- Posts: 8322
- Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm
Il latte antidiarrea non deve prenderlo per forza, ma come sostituto del latte normale. Voglio dire, non ha senso nasconderlo nella pappa.
Ma cos'è, l'HN25? quello non è cattivo, sa di banana... la mia lo prendeva. Sennò puoi usare qualche latte a Altra cosa che puoi provare ad usare è il Diosmectal (bustine di un composto antidiarrea appunto, innocuo anche per i bimbi) o cambiare fermenti perchè pare che l'enterogermina non sia molto efficace, ce ne sono di migliori.
Però penso anche io come il tuo pediatra che 3 volte al giorno, se cresce bene, non sia un problema. Potrebbe essere una sua caratteristica. Non è certo diarrea.
Tu comunque abbonda con riso, carote e patate cotte, mela e banana, carni bianche e pesce. A volte questa tendenza alle feci molli si cronicizza un po', quindi anche con dieta adeguata, latte adeguato (anche uno come lo ZImil, se non vuole quello specifico), fermenti e magari il Diosmectal torna alla normalità ma ci vuole un po' di tempo.
Ma cos'è, l'HN25? quello non è cattivo, sa di banana... la mia lo prendeva. Sennò puoi usare qualche latte a Altra cosa che puoi provare ad usare è il Diosmectal (bustine di un composto antidiarrea appunto, innocuo anche per i bimbi) o cambiare fermenti perchè pare che l'enterogermina non sia molto efficace, ce ne sono di migliori.
Però penso anche io come il tuo pediatra che 3 volte al giorno, se cresce bene, non sia un problema. Potrebbe essere una sua caratteristica. Non è certo diarrea.
Tu comunque abbonda con riso, carote e patate cotte, mela e banana, carni bianche e pesce. A volte questa tendenza alle feci molli si cronicizza un po', quindi anche con dieta adeguata, latte adeguato (anche uno come lo ZImil, se non vuole quello specifico), fermenti e magari il Diosmectal torna alla normalità ma ci vuole un po' di tempo.
potrebbe anche essere il cambio "d'aria"..lo fa anche su noi adulti, quando andiamo in un'altro paese la prima cosa che ne risente è il nostro intestino...magari lui essendo così piccolo, ha bisogno di più tempo per ambientarsi al nuovo modo di mangiare, al clima, all'ambiente...sono tante le cose che scombussolano l'intestino....
Se il pediatra ti ha detto che è tutto ok, io mi fiderei....se poi la cosa si prolunga troppo, faglielo presente nuovamente....
comunque dei fermenti non farebbero male.....riequilibrano la flora intestinale...ed è vero che l'enterogermina non fa un gran chè....io ho trovato buono il dicoflor 60, è da sciogliere in acqua o succo di frutta...
Se il pediatra ti ha detto che è tutto ok, io mi fiderei....se poi la cosa si prolunga troppo, faglielo presente nuovamente....
comunque dei fermenti non farebbero male.....riequilibrano la flora intestinale...ed è vero che l'enterogermina non fa un gran chè....io ho trovato buono il dicoflor 60, è da sciogliere in acqua o succo di frutta...