ero indecisa su cosa offrirvi in pasto il venerdi'
Ho chiesto consiglio a mio marito per una pasta che gli ho fatto amare (prima di conoscermi non la poteva soffrire).
Su internet ho trovato la ricetta filmata, foto per foto, che corrisponde a come la faccio io.
Questa pasta, seppur povera, per me e' la regina dell'inverno.
Mi ricorda quelle poche volte che concedevo a mia madre di mangiare il cavolfiore

Non ci crederete, ma riuscirete a farla mangiare anche ai vostri figli ;)
Ruggero ne va matto.
la regina della cucina palermitata:
signore, la pasta con i broccoli arriminati!
Ingredienti:
600 g. di bucatini, un broccolo di media grandezza, 50 g. di uva passa, 50 g. di pinoli, una cipolla, 6 filetti d'acciuga sott'olio o della pasta di acciuga, una bustina di zafferano, un cucchiaio di concentrato di pomodoro, d'olio d'oliva, sale, pepe.
Esecuzione:
Bollire il cavolfiore con acqua salata (mettete dell'aceto o del limone per non sentire troppa puzza) conservate l'acqua di cottura del cavolfiore
Rosolare la cipolla affettata finemente,
aggiungere i broccoli
il concentrato di pomodoro
quindi lo zafferano
la pasta d'acciuga, aggiustare di sale e pepe e lasciar cuocere per 15 minuti
fare dorare in padella con un filo d'olio e una manciata di pangrattato
con la restante acqua di cottura del broccolo, lessare i bucatini, scolarli e "arriminarli" (cioe' mescolarli) nel tegame con la salsa e i broccoli
servire con una manciata di pangrattato abbrustolito sopra
