Valentina wrote:ahahah, mi vien da ridere perchè nella risposta all'altro post, proprio citavo la NON attività fisica. :-)
Io pure faccio una vita molto sedentaria.
Ma devo cambiare.
E' una questione di salute: sia fisica che mentale.
Inutile negare che lo sport o comunque il movimento, mettono in circolo ormoni che rendono più serene e felici.
Oltre ad asciugare il fisico e arenderlo più tonico e scattante.
Sono stata dal dietologo e inizio un programma di dimagrimento.
Ovviamente è stata sottolineata l'importanza del movimento.
Mi spiegava che è stato calcolato che 7milla passi al giorno sono l'ideale come attività fisica (ho già comprato il contapassi! ahahaha)
O attività di analogo dispendio calorico e sollecitazione aerobica.
Chessò 15 minuti di cyclette, appunto.
Io non ce l'ho la cyclette.
Ma mi sto guardando un po' di siti per il tapis roulant.
Perchè ho deciso che o mi iscrivo in palestra o ad un corso di ballo e ci vado due volte a settimana , oppure mi compro il tapis roulant e faccio 15 minuti di corsetta tutte le mattine.
Ora decido.
Ho capito che il tempo non c'è se non lo troviamo.
Bisogna trovarlo.
Ritagliarselo.
E viverlo come un dono per allungarci la vita e migliorare la salute.
Ammappate , mi sono ben autoconvinta, eh?! ahahaha

brava Vale , cosi ti voglio !!!
decisa e determinata
sono contenta anche dell'appuntamente dal dietologo,
sono tutti dei bellissimi segnali, positivi, mi piaci cosi agguerrita
io sto vedendo di una cyclette ma pietro dice che poi le farei prendere polvere e forse ha ragione
sarebbe meglio un corso che cosi ti condiziona a seguirlo
ma con i bimbi come si fa?
una volta uno a mal di pancia, l'altra uno a il raffreddore....
in inverno c'e' sempre qualche incoglita di mezzo