Buongiorno
sono la mamma di Ruggero, un bimbo nato l'8 maggio 2004.
Ad ottobre di quest'anno ho notato un ascesso gengivale in mio figlio tra il canino e l'incisivo superiori sinistri.
La pediatra mi ha prescritto ZIMOX 8 ml ogni 8 ore per 7 giorni,con suggerimento di portarlo dalla nostra dentista pediatrica di fiducia se non regrediva,pochi giorni dopo vista la non regressione l'ho appunto fatto visitare e la dentista ha triplicato la dose di antibiotico.
L'ascesso e' poi regredito.
Verso il 10 novembre pero' l'ascesso e' ricomparso,ho fatto visitare nuovamente dopo qualche giorno dalla dentista pediatrica Ruggero che ha osservato un inizio di regressione spontanea.Quindi non abbiamo fatto nessuna terapia.
Purtroppo l'ascesso non si e' assorbito anzi e' tutt'ora ben presente quindi la dentista suggerisce la rimozione del dente (stupidamente non ho chiesto se l'incisivo o il canino),sostenendo che il drenaggio o gli antibiotici non risolverebbero il problema,visto come sono stati ravvicinati gli episodi.
Va detto che in entrambe le occasioni il bambino ha avuto episodi di febbri,diarrea,insomma pare indebolito dalla cosa.La dentista sostiene che questo e' collegato,e in effetti il bimbo nei periodi in cui non aveva ascesso godeva di ottima salute (il parere e' pero' smentito dalla mia pediatra che dice che un piccolo ascesso non puo' indebolire tanto l'organismo e che si tratta di coincidenze).
La mia domanda e':ha senso insistere per ulteriori terapie antibiotiche,drenaggi o qualt'altro o effettivamente posticiperebbe solo l'intervento?
Grazie del suo parere,
Lavinia
vediamo che dice!!!
(dentino da togliere) aggiornato pag 4
- laste
- Admin
- Posts: 8932
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
- Contact:
-
- Admin
- Posts: 5019
- Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm
Lav,
se vuoi ti do' i recapiti della pedodontista da cui sono andata io a Monza,
che a me è piaciuta molto come stile
(alla fine Luchi l'ha dovuto devitalizzare, ma prima abbiamo fatto 2/3 incontri di "conoscenza" e ha proceduto solo perché lui rispondeva bene alla "sedazione" e collaborava,
se no avrebbe cercato di rimandare il più possibile)
Dal punto di vista tecnico, me l'avevano consigliata dei conoscenti dentisti che portano i figli da lei...
da buona madre "dentisto-terrorizzata" avevo messo un postone sull'evento...
http://www.noimamme.it/forum/dentista-prima-esperienza-vt5535.html
se vuoi ti do' i recapiti della pedodontista da cui sono andata io a Monza,
che a me è piaciuta molto come stile
(alla fine Luchi l'ha dovuto devitalizzare, ma prima abbiamo fatto 2/3 incontri di "conoscenza" e ha proceduto solo perché lui rispondeva bene alla "sedazione" e collaborava,
se no avrebbe cercato di rimandare il più possibile)
Dal punto di vista tecnico, me l'avevano consigliata dei conoscenti dentisti che portano i figli da lei...
da buona madre "dentisto-terrorizzata" avevo messo un postone sull'evento...
http://www.noimamme.it/forum/dentista-prima-esperienza-vt5535.html
- laste
- Admin
- Posts: 8932
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
- Contact: