Page 3 of 6

Posted: Mon Nov 26, 2007 2:58 pm
by arancina
CRI80 wrote:sta ricotta di pecora adesso m è venuta la curiosità di assaggiarla..(mai fatto rpima!)


visto che non trovo facilmente la pecora, spessissimo compro quella di bufala proveniente dalla campania.
Mi costa 2,50 500 g! pochissimo!

Posted: Mon Nov 26, 2007 3:05 pm
by Guest
CRI80 wrote:gnam gnam...
ma per forza ricotta di pecora :filufilu:


Cri Cri per me è la migliore
la penso come Cinzia , inoltre questa ricettina
è stata tramandata da mia nonna a mia mamma
da mia mamma a me
e da me a voi eheh :cazzarola:

e tutte noi dicevo .. abbiamo sempre usato pecora e al limite capra.. quella di mucca non è buona per i dolci , almeno questo è insito nella cultura siciliana .. poi non so se fuori sia più buona , ma non penso eh ..

fatene buon uso mi raccomando :cisssss:

:bacio:

Posted: Mon Nov 26, 2007 3:18 pm
by zizzia
RITA SEI UN MITO!

questa cassata dev'essere una cosa divina, come solo i dolci siciliani possono essere!
mi sono stampata la ricetta...peccato avevo 1 kg di ricotta che ho dovuto fare fuori tra ieri e oggi!
Questo dolce spero di riuscire a farlo domenica prossima, io i dolci li posso fare solo di domenica gli altri giorni mio marito non mangia dolci... anzi a dirla tutta non mangia niente!
Per quanto riguarda la ricotta a me invece piace molto quella di mucca che vado a comprare direttamente in un caseificio vicino ragusa...quella di pecora non mi piace tantissimo eh si che la maggior parte della ricotta che si trova in sicilia arriva dalla sardegna! ahahaha