ho letto tutto e siccome ti vedo già abbastanza preparata, ti posso solo consigliare di andare avanti con la tua idea.
conosci bene tua figlia e una voce esterna potrà chiarirti altre cose.
un bacio
Forse ci serve un consulto psicologico
- Paola
- Admin
- Posts: 6945
- Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm
Dovrei quotare la ruffy, nel senso che un quadro lucidissimo l'ha fatto sinanna, è necessario che qualcuno esterno distingua e ti chiarisca quanto ha in potenza del patologico e quanto invece è semplicemente carattere, approccio o altro.
Poi dovrei quotare Ross, perché mi pare che tutto sommato ora tu sia più serena, probabilmente quando si hanno dei sospetti ci si sente anche sempre un po' ingrati nei confronti dei figli, però sapere che la propria esasperazione non è frutto della poca pazienza ma di un problema reale, se da una parte preoccupa perché esiste un problema, dall'altra credo che rassereni perché tutto sommato se ne intravede una possibile soluzione.
siamo con te a sostenerti!
Poi dovrei quotare Ross, perché mi pare che tutto sommato ora tu sia più serena, probabilmente quando si hanno dei sospetti ci si sente anche sempre un po' ingrati nei confronti dei figli, però sapere che la propria esasperazione non è frutto della poca pazienza ma di un problema reale, se da una parte preoccupa perché esiste un problema, dall'altra credo che rassereni perché tutto sommato se ne intravede una possibile soluzione.
siamo con te a sostenerti!
Oui, Je suis Zizzià.
- Pandina
- Ambasciatore
- Posts: 5640
- Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
- Contact:
sinanna wrote:Luisa ho letto tutto con attenzione anche perche "conosco"la tua storia con Alice.
Io credo che tu faccia bene.
Quelli che tu descrivi è vero che sono comportamenti normali e caratteristici di tutti i bambini, però forse quelli di Alice sono un po'esasperati e credo che davvero una persona esterna riesca a ad avere una lucidità (non una competenza perche io o che tu ne hai da vendere in situazioni come questa) per saperti indirizzare.
Mi viene però da dire che le situazioni che descrivi siano di due tipio diversi: cioè il discorso della forza fisica, della capacità di scendere da un lettino o di fare le scale in un certo modo è diverso dalle crisi isteriche dalle paure e dai "capricci"che mi sembrano abbastanza tipici dell'età di Alice.
Grazie Elena,
il tuo parere per me conta tanto, lo sai. Perché tu conosci bene tutta la nostra storia, hai letto tanto di Alice. E sebbene non ci siamo mai incontrate, io credo che tu la conosca meglio di persone che l'hanno vista molte volte di persona.
Io cerco di essere positiva verso questo iter che per ora è ancora solo un'ipotesi.
Tant'è che la pediatra ancora non mi ha dato un appuntamento per parlare di questa cosa. Ma sono cerca che a gennaio prenderò il telefono e chiamerò la pediatra per farmi mandare avanti la richiesta di una valutazione allo CMP.
I problemi che ho descritto, hai ragione, sono di tipi diversi.
Ci sono effettivamente degli atteggiamenti che sono tipici dell'età, ma posso permettermi di dire che di bambini dell'età di Alice ne conosco tanti e io sono una buona osservatrice che ha spesso occhi attenti a particolari importanti... forse qui pecco di presunzione, ma mi sento di dire che Alice ha sotto sotto qualcosa che non va e vorrei che una persona esterna e competente provasse a lavorarci su.
La mia bambina non la vedo... bambina. Non la sento serena. Non lo so... avverto qualcosa, come se non si lasciasse mai andare al suo essere bambina. E allora in quel caso le crisi isteriche le leggerei in una maniera diversa. Invece per come è lei, boh... mi angoscia come sta crescendo.