Ho bisogno di un consiglio - bimbo violento -

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
sinanna
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1858
Joined: Thu Feb 15, 2007 4:05 pm

Post by sinanna »

Athina wrote:trovo siano comportamenti che capitano
anche Samuel che è un bimbo facile da gestire
li ha avuti

la ricetta magica non la so
Io con Samuel mi sono mostrata sempre risoluta.
Sa che se mi arrabbio mi arrabbio e il mio NO è secco, decisivo.
Ma un altro bimbo al posto di samuel avrebbe reagito diversamente
non lo so.

Ora andare da uno psicologo per questo non lo reputo necessario
di queste cose mi trovavo bene a parlare con la pediatra che avevo a suo tempo.
Credo che sia il provare le diverse vie che ti porta a trovare
quella giusta per te e per lui.

Spesso bisogna dotarsi di tanta pazienza, perchè una cosa sembra andare per le lunghe e non finire mai .... poi di punto in bianco ZAC, cambia.

Ecco, forse la soluzione magica sta in questo: tanta pazienza
poi la determinazione e tutti gli altri approcci che si ritengono il meglio


quote in toto
"Ci sono persone che non sono capaci di dividere l'amore, a loro non va imposto a tutti i costi, vanno accettati e goduti così come sono."Enza


"..e ci hai visto su dal cielo
ci hai provato e piano sei venuta giu'
un passaggio da un gabbiano
ti ha posata su uno scoglio ed eri tu."
silviasap

Post by silviasap »

Fino a quando non è iniziato l'asilo anche io ci davo meno peso, ora però le maestre me la mettono giù piuttosto duretta... non è bello sentirsi dire che il bambino "ha qualche problema".... mi sento sempre sotto accusa, come se si pensasse che dipende da qualcosa che accade in casa.

Abbiamo dovuto smettere di frequentare anche alcune coppie di amici con bimbi... l'ultima volta, al ristorante insieme, ogni volta che Diego scendeva dal tavolo per giocare con la piccola Sophia che conosce DA SEMPRE (amiche dal corso pre parto, vacanze insieme sempre, tutte le domeniche insieme), erano dolori.. graffioni, morsi, spinte, botte.... insomma.... è stato un morire.. e giustamente sia io che la mamma della bimba non ce la siamo più sentite di vederci...

Questo esempio per dire che sta diventando un problema serio e che col tempo, anzichè migliorare, peggiora...
Athina

Post by Athina »

ma no dai, non lasciare le frequentazioni per questo motivo
anzi, è proprio affrontando le situazioni che puoi porre rimedio

Samuel appunto ha fatto un lungo periodo (ogni tanto qualche piccola ricaduta ce l'ha :cisssss: ) che quando vedeva un bimbo più piccolo in carrozzina o nel passeggino si lanciava a pizzicarlo!

Secondo me li trovava troppo fermi, voleva scuoterli, deverli in movimento, reagire. Non mi so dare altre spiegazioni.

Comunque ovvio che in quel periodo ho dovuto armarmi di maggiore pazienza per vigilare che non si lanciasse a pizzicare, per chiedere scusa alle mamme e padri indispettiti, se non arrivavo in tempo.
Sgridarlo con determinazione, sculaccione compreso.

Quando capita che un bimbo faccia lo stesso con Samuel non me la prendo.
Me ne accorgo se la madre o il padre sono dispiaciuti o menefreghisti.
Se sono dispiaciuti li rassicuro, che non si devono affrangere, sono cose normali. Ci passiamo in molti.
Locked