Page 3 of 4

Posted: Thu Nov 29, 2007 3:34 pm
by Polly
non so se sono collegati so solo per esperienza che Gianluca fino a 2 anni e mezzo non parlava e usava indistintamente la destra e la sinistra. Nessuno di noi l'ha forzato (A PARTE MIA SUOCERA) alla fine ha scelto la destra.... ma secondo me non è stata la scelta migliore, scrive in una calligrafia pessima e non si capisce niente (ha 13 anni adesso) ed è un grosso problema per la scuola superiore (inglese, francese, latino ecc. e anche i numeri solo lui li capisce). Tant'è che ora scrive in stampato minuscolo per poter essere leggibile!!!
Io però ho li ho sempre associati (linguaggio e l'essere ambidestro) ma credo sia molto soggettivo e dipende appunto da bambino e bambino.
Per Gianluca è stato secondo me determinante il fatto che per più di 3 anni non si sia deciso tra destra e sinistra, rendendolo insicuro per molto tempo.....

Posted: Fri Nov 30, 2007 9:44 am
by Fragolablu
Ti posso rispondere per esperienza diretta perche' sia io che mio marito siamo mancini.Non abbiamo avuto alcun problema,i tempi sono quelli normali,anzi,io ho parlato in modo chiaro molto presto e per tutte le altre cose sono sempre stata nella media,oltretutto ho una sorella gemella destra e ogni tappa l'abbiamo raggiunta a volte prima una a volte l'altra.Stai pure tranquilla!

Posted: Fri Nov 30, 2007 9:49 am
by Patrizia
non ho mai sentito di questa correlazione fra mancinismo e ritardo (anche relativo) nel linguaggio

Leonardo sembrerebbe mancino: disegna sempre e solo con al sinistra, tende a mangiare con la sinistra

è senz'altro presto (2 anni e 4 mesi) per esserne sicuri, ma la tendenza pare ci sia

.... ma sentissi che lingua lunga!!!!!!!!

insomma, io credo più nei tempi soggettivi che in questo genere di statistiche ... non ti preoccupare: ogni bimbo ha il suo momento