Page 3 of 4

Posted: Sun Dec 02, 2007 8:24 pm
by b71
Mi è successo con Leo che aveva un anno e mezzo.
Un pezzetto di montasio che non scendeva.
Ho fatto l'errore più grande: aprirgli la bocca,
infilargli un dito e tirarlo fuori. È andata bene
ma ho rischiato di farlo scendere ancora di più.
Il mio pediatra mi ha consigliato, per una prossima volta
( :sticazzi: ) di prenderlo subito per i piedi come un coniglio,
battergli la schiena e infilargli un dito in gola così, da rovesciato.
Quella sera i capelli bianchi sono usciti a mazzi e sprizzi.
Altroché.

Posted: Sun Dec 02, 2007 8:29 pm
by Anne79
Oddio,immagino lo spavento...
io sono diventava esperta,in quanto mio figlio si soffocava e ancora gli capita col cibo...ogni volta mi terrorizzo...e mi capita sempre quando non c'é nessuno!!!!
Secondo me hai fatto benissimo a vedere se aveva qualcosa in bocca mettendole il dito...speriamo non capiti piu!

:bacio: :bacio: :bacio: :bacio:

Posted: Sun Dec 02, 2007 9:15 pm
by laste
giuli wrote: ... mantenere la calma in tutto questo è quasi impossibile, comunque so che i pediatri dovrebbero dare informazioni nel corso della visita medica dedicata al primo “bilancio di salute” sulle manovre salvavita contro il soffocamento per inalazione di cibo o ingerimento di corpi estranei.

un abbraccio


:ehhh: :ehhh: :ehhh:
davvero?
chiedero'....