Page 3 of 6

Posted: Sun Dec 02, 2007 3:48 pm
by Anne79
Sabato 8 Dicembre

Oggi é festa...
per pranzo ci sarà sicuramente il Noipiatto

cena

Pasta al forno con pancetta e champignon

Ingredienti: 200 gr di pancetta in cubetti - 250 gr di funghi champignon surgelati - 250 ml di panna da cucina - 300 gr di maccheroni - prezzemolo.


Far friggere in una padella la pancetta con un po' di olio.
Togliere la pancetta (senza l'olio) e scongelare nella stessa padella i funghi con un po' di prezzemolo per 20 minuti circa.
Nel frattempo cuocere la pasta e scolarla al dente.
Far sciogliere un po' di burro in una teglia antiaderente e versare in ordine la panna, la pasta e i fughi con la pancetta e mescolare il tutto.
Aggiungere del formaggio grana grattugiato sul preparato e infornare per 30 minuti circa.


dolce
Krapfen/Berliner
Ingredienti (per 10/15 pezzi): 1 uovo grosso, 300 gr di farina 00, mezzo cubetto di lievito (circa 15 gr), 1 dl di latte, 30 gr di burro (o strutto), 30 gr di zucchero semolato, sale, olio per friggere. Per farcire, marmellata o crema pasticcera e zucchero semolato per ricoprire.

Sbriciolate il lievito in una ciotola capiente e diluite con il latte tiepido. Il latte deve avere la temperatura delle dita: più caldo potrebbe uccidere gli organismi vivi del lievito e inibirne l’azione.
Rompete l’uovo e sbattetelo leggermente. Versatelo nella ciotola assieme al burro fuso e allo zucchero. Unite un pizzico abbondante di sale e mescolate bene. Unite la farina a poco a poco. Mescolate l’impasto con una forchetta e, quando diventa spesso, trasferitelo su un piano di lavoro infarinato. Lavorate la pasta con le mani aggiungendo se necessario altra farina, fino ad ottenere una pasta liscia e elastica.
Infarinate la palla di pasta e rimettetela nella ciotola. Lasciatela lievitare per circa 2 ore, chiusa in un sacchetto di plastica. In questo modo sarà al riparo dalle correnti di aria e lieviterà perfettamente.
Spianate la pasta su un piano di lavoro infarinato finché avrà uno spessore di circa 1 cm. Ritagliate tanti dischi di circa 6 o 7 cm di diametro. Potete anche usare un bicchiere rovesciato.
Deponete i dischi di pasta su la metà di un canovaccio lievemente infarinato e ripiegate l’altra metà sopra per far ricoprire. Lasciate lievitare per 1 ora circa, sempre al riparo dalle correnti d’aria (potete anche chiudere il tutto in un armadio.
Scaldate l’olio: per saggiare la temperatura, tuffatevi un pezzetto di pasta dei krapfen: deve sfrigolare subito ma non scurire troppo in fretta. Friggete i krapfen sui due lati e deponeteli quindi su carta assorbente.
Quando riuscite a afferrarli, riempite i dolcetti con marmellata o crema, aiutandovi con una siringa per dolci o una tasca da pasticciere. Rotolateli nello zucchero e deponeteli su un piatto di presentazione.

Posted: Sun Dec 02, 2007 3:51 pm
by Anne79
Domenica 9 dicembre

Pranzo
Pasta con crema di pistacchi e gamberetti

Gamberetti - Pistacchi Tritati - Panna Da Cucina - Pasta Tipo Fusilli o Penne

Mettete i pistacchi tritati nel frullatore e dopo una prima frullata aggiungere la panna. Scaldate un po'di olio sul fuoco con un trito di cipolla,se piace e unire la panna ai pistacchi. A parte lessate i gamberetti. Preparate una pasta corta, tipo fusilli, che prenda bene il sugo e conditela con la salsa e i gamberetti mescolandola nella pentola a fuoco basso.


Involtini o “Braciole” alla Siciliana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 12 fettine di vitello (circa 600 gr), 4 cucchiai di pane grattugiato, 50 gr di pecorino grattugiato, prezzemolo, aglio, olio d’oliva, sale e pepe.


Preparazione: appiattite col batticarne le fettine di vitello, facendo attenzione a non romperle.Mettete il pane grattugiato in una ciotola, inumiditelo con poca acqua, unite il pecorino, il prezzemolo tritato con l’aglio e amalgamate il tutto, regolate di sale e pepe.
Spalmate un pochino di questo impasto su ogni fettina, arrotolatele e infilzatele in quattro piccoli stecchini di legno, ce ne staranno tre fettine per ognuno. L’eventuale composto che avanzerà, distribuitelo sulla superficie degli involtini. Mettete gli spiedini su di una griglia ben calda e fate cuocere a fuoco moderato, ungete con un po’ d’olio quando girate.
Gli involtini alla siciliana vanno serviti ben caldi, accompagnati indifferentemente da verdure crude o cotte.




cena
Quiche salata ai funghi porcini
Potete prepararla con 2 giorni di anticipo o addirittura surgelarla. Potete usare i funghi surgelati
Ingredienti
Per 6 persone
un rotolo di pasta sfoglia fresca
per il ripieno:
400 g di funghi porcini ben puliti e tagliati a lamelle sottili
250 ml di latte
30 g di farina
30 g di burro
100 g di emmenthal tagliato sottilmente
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
2 tuorli d'uovo
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di prezzemolo tritato
olio di oliva q.b.
sale q.b.

foderate con la pasta il fondo di una tortiera di 24 cm di diametro. Preparate con il burro la farina ed il latte una salsa béchamel e quando pronta aggiungete, togliendola dal fuoco, i tuorli, l'emmenthal. il parmigiano e il prezzemolo.
In un tegame fate rosolare in un po' di olio i porcini, aggiungete l'aglio e fate cuocere a fuoco vivace per circa 10 minuti. Uniteli alla salsa béchamel e versate questo composto nella tortiera. Fate cuocere per 25 minuti a 200 gradi.

Posted: Sun Dec 02, 2007 3:52 pm
by Anne79
ecco....spero vi piaccia!!!!!! :bacio: