Page 3 of 5

Posted: Mon Dec 03, 2007 7:19 pm
by Guest
Rit@Sw€€t wrote:Hey ho fatto UP in qualche post
così consulti qualche ricettina ...

:bacio:
:bacio:

Posted: Mon Dec 03, 2007 7:22 pm
by Guest
Cos73 wrote:Per il ripieno di ricotta io lo faccio così
250 g ricotta
100 g panna da montare
40 g zucchero
100 g uvetta (o gocce di cioccolato)
1 uovo

hi hi un po' più pesantino forse ma buono buono.
L'uvetta o le gocce di cioccolata non sono obbligatorie ovviamente, ci si potrebbe mettere anche solo qualcosa per aromatizzare: la vanillina oppure anche la scorza di limone, secondo i gusti.

Se devi farne due, una crostata e una morbida sono perfette!
Per la conservazione non preoccuparti: in ogni torta ci son burro, latte, uova, tutta roba fresca come la ricotta, ma una volta cotti non ci sono problemi di conservazione, per qualche giorno.
Più che altro, si mantengono buone? La base rischia di ammorbidirsi troppo (chiedo alle esperte)?
Forse sarebbe più adatta una crostata di marmellata o nutella?
E alcune torte morbide si seccano un po'.

Io non lo so... qui le torte oltre il giorno dopo non durano! :D


Il ripieno fatto così dev'essere ottimo solo ho paura che essendo una delle torte destinata a dei bambini potrebbe essere pesantino.
Oddio, sai che mi hai tolto un dubbio, quello della conservazione della ricotta, ma me ne hai posti altri? :ahahaha:
Vabbe', ho tempo due settimane per fare tutti gli esperimenti :eek:

Posted: Mon Dec 03, 2007 7:45 pm
by Cosetta
Ah ah ah scussssa!
Pensavo più al giorno successivo che al compleanno coi bimbi..
per il compleanno ti metto una supersemplice che faccio io (che poi è anche una delle mie preferite), senza burro e senza uova! A Irene piace molto.

200 g farina
200 g zucchero
80 g cacao in polvere
3 cucchiaini lievito per dolci
1/2 cucchiaino di bicarbonato
un pizzico di sale
scorza di 1/2 arancia grattugiata (io non l'ho nemmeno messa)
350 ml latte

Mescolare gli altri ingredienti e poi aggiungere il latte a filo mescolando bene.
A 180° per 30-40 minuti (finchè non si asciuga bene, verificare infilando uno stecchino). Spolverizzare con zucchero a velo.