Timballi...

Idee culinarie per grandi e bambini
Guest

Post by Guest »

Per te Antonellina
Ho cercato qualcosa di sfizioso
che sia diverso dalla classica pasta al forno

:bacio:



Crespelle al rosmarino e mascarpone

INGREDIENTI

per le crepes ( 2 persone ) :

2 uova grandi e il piu' fresche possibile
4/5 cucchiai di farina bianca
sale - pepe
un bicchiere circa di latte
250 g di mascarpone
un mazzettino di rosmarino tritato
2/3 cucchiai di olio di oliva

per la besciamella :

75 gr. di burro
75 gr. di farina bianca
700 cc di latte caldo
un po' di sale
un pizzico di noce moscata
parmigiano grattugiato a piacere.

PREPARAZIONE

Preparare la besciamella:
sciogliete il burro, incorporate la farina e, lontano dal fuoco, aggiungete il latte mescolando bene per non formare grumi. Portare a bollore e cuocere 3-4 minuti. Salate e aggiungete la noce moscata.

Preparate la pastella per le crespelle: sbattete le uova con una forchetta, aggiungete la farina e il sale e un po' alla volta il latte, avendo cura di non formare grumi. In una padella antiaderente calda unta di olio, aggiungete la pastella a cucchiaiate fino a coprire il fondo e cuocete a fuoco moderato 2/3 minuti per parte.

In una terrina, lavorate il mascarpone con gli aghetti di rosmarino tritati e un pizzico di sale. Mettete un po' di composto al rosmarino in meta' crespella e chiudetela bene a mezzaluna. Adagiate le crespelle in una pirofila da forno senza sovrapporle e copritele con la besciamella.
Passatele sotto il grill o in forno caldissimo, per farle colorire per pochi minuti altrimenti il mascarpone fuoriesce.

Servitele calde spolverizzate con il parmigiano.
Accompagnatele con un vino bianco fresco e leggero.


Gratin di melanzane con mollica di pane


INGREDIENTI

1 melanzana, di quelle lunghe
farina q.b.
1 fresella di crusca
mollica di pane, poco più di 250 gr
2 uova intere
salsiccia fresca
2 uova sode
caciocavallo
prezzemolo
aglio - sale q.b.
olio extravergine d'oliva
pepe rosso piccante
parmigiano
olio per friggere.

PREPARAZIONE

Una volta lavata ed asciugata la melanzana, tagliarla a rondelle.
Infarinare ogni rondella e friggerla in abbondante olio, preferibilmente di girasole, a fuoco moderato, il tempo di dorarle da entrambe i lati.
Adagiare le rondelle su carta assorbente e salare.

Intanto unire la fresella precedentemente bagnata con acqua fredda e la mollica del pane, aggiungere le 2 uova, la salsiccia, le uova sode tagliate a pezzetti, il caciocavallo, il prezzemolo e l'aglio tritato finemente e infine salare (poco, serve solo per le uova sode), mescolare bene il tutto con una forchetta.

Mettere tutto il composto su una teglia, precedentemente unta con dell'olio, premere forte con un cucchiaio, raffermando così il tutto, adagiare sopra le rondelle a spirale o come si preferisce e spolverare con del parmigiano (a scaglie grosse) e finire con un cucchiaio di olio, dove avrete messo un cucchiaino di pepe rosso).

Mettere in forno a 150°C. per circa 30 minuti e accendere il grill, giusto per dorare lo strato di sopra. Sfornare, lasciare fuori per 3-5 minuti e servire!


Gratin di pasta alla siciliana


INGREDIENTI

per 6 persone :

400 gr circa di pasta di qualunque tipo, anche tipi diversi
3 uova sode
150 gr di provolone o caciocavallo o pecorino fresco
100 gr di prosciutto cotto, meglio se un po' grasso come il fondo del prosciutto
50 gr di salame (va bene anche quello un po' piccante)
350 o 400 gr di ragù - 200 gr di piselli (facoltativi) - 100 gr circa di parmigiano o pecorino stagionato grattugiato
pangrattato (badando che sia fresco)
olio extravergine d'oliva q.b.

PREPARAZIONE

Questa ricetta è l'ideale per riciclare tutti quegli avanzini che rimangono nel frigo. Lessare la pasta al dente, se si usano avanzi di vario tipo adeguare i tempi di cottura. Preparare un rag&ugrve; con carne di manzo facendo un soffritto di cipolla sedano e carota, il tutto ben tritato.

Spruzzare di vino la carne, far evaporare e quando è ben rosolata, aggiungere del concentrato di pomodoro in quantità tale da inumidirla bene. Se possibile aggiungere basilico fresco.

Cuocere a fuoco lento per circa un'ora aggiungendo brodo, se è il caso, tenendo conto che alla fine deve risultare un po' asciutto.
Cuocere i pisellini con olio e abbondante cipolla, in modo che a fine cottura risultino teneri e un po' asciutti.

Ungere una pirofila e spolverarla con del pane grattato.
Fare uno strato di pasta, sopra mettere un po' di ragù, un po' di formaggio a pezzetti non troppo piccoli, le uova a spicchi, il prosciutto e il salame a tocchetti, i pisellini, un po' di parmigiano o pecorino grattugiato.

Fare un secondo strato uguale se si hanno abbastanza ingredienti, altrimenti finire con uno strato di pasta su cui spolverare abbondante pecorino o parmigiano e poi il pane grattugiato.
Irrorare con olio d'oliva extravergine ed infornare a 180 gradi C. per circa 30 minuti.

La superficie deve risultare abbrustolita e bella croccante.
Sfornare qualche minuto prima di servire in modo che non sia bollente.
Questo dovrebbe essere un primo, ma fa sicuramente anche da secondo, data la ricchezza del ripieno. Se avanza è ottimo riscaldato. Le dosi sono puramente indicative, si possono variare a piacere ed in base agli "avanzi di frigo". Buon appetito!


Gratinato di maccheroni

INGREDIENTI

100 gr. di funghi
100 gr. di pancetta tagliata a fette sottili
1 cucchiaio d'olio extra vergine d'oliva
sale e pepe a piacere
300 gr. di pasta tipo sedani o penne
25 gr. di burro più un tanto per ungere la pirofila
3 cucchiai di panna
75 gr. di parmigiano grattugiato.

PREPARAZIONE

Pulire i funghi e tagliarli a fette.
Saltare la pancetta in padella con l'olio e quando è rosolata, toglierla.
Mettere i funghi nella stessa padella, dare una rosolata rapida. Condire con sale e pepe (attenzione al sale perché la pancetta è già salata).

Cuocere la pasta con abbondante acqua salata e scolare al dente. A questo punto accendere il fornello per saltare la pasta.
Mescolare per bene la pasta con il burro, la panna, la pancetta e i funghi.
Ungere una pirofila che può andare al forno oppure nel microonde, mettere la pasta, poi il parmigiano.

Il forno preriscaldato a 200 gradi C, per 20 / 25 minuti.
La pasta per stare gratinata deve formare una crosta dorata e croccante.



Timballo al formaggio


INGREDIENTI

250 gr di farina
200 gr di burro
4 uova
300 gr di ricotta
300 gr di taleggio
sale q.b

PREPARAZIONE

Formate una pasta soda ed elastica con la farina, 150 gr di burro ammorbidito ed un uovo. Lasciare riposare per mezz'ora. Mettete nel frullatore, la ricotta scolata dall'acqua, il taleggio, sale, le rimanenti tre uova e frullare riducendo a crema.

Stendere la pasta formando un disco largo abbastanza per foderare una teglia tonda di 30 centimetri imburrata, ed un secondo disco largo 30 cm per coprire il timballo.

Disporre il primo disco per foderare la teglia, versare e distribuire bene il composto frullato, coprire con il secondo disco e infornare per mezz'ora a 190 gradi.



Timballo di riso al forno con melanzane


INGREDIENTI

4 spiedini
200 gr di riso parboiled
1 litro abbondante di latte
2 melanzane medie tonde
2 mozzarelle
50 gr di formaggio emmenthal grattato
sale q.b
un po' di olio d'oliva per ungere il tegame
2 cucchiai di pane grattato

PREPARAZIONE

Cuocere il riso nel latte appena salato. Lasciare molto al dente.
Al termine della cottura il latte deve essere totalmente assorbito (eventualmentte scolare il latte in eccesso).
Tagliare le melanzane a fette sottili e grigliarle.
Tagliare le mozzarelle a dadini.

Ungere un tegame da forno con poco olio d'oliva e spolverare con il pane grattato. Collocarvi melanzane e riso, a strati, condendo ogni strato con la mozzarella. Terminare con uno strato di riso spolverato di emmenthal.
Infornare a forno preriscaldato e cuocere a 180 gradi per una ventina di minuti o sin tanto che la superficie del timballo risulti leggermente gratinata.


Pasticcio di gnocchi di patate con melanzana (microonde)

INGREDIENTI

per 4 persone :

1 kg di gnocchi di patate
1 melanzana
50 gr di emmenthal
100 gr di mozzarella
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
400 gr di polpa di pomodoro
basilico
sale

PREPARAZIONE

Tagliare la melanzana a bastoncini, grattugiare l'emmenthal, tagliare a dadini la mozzarella e metterla a scolare.
Tritare cipolla ed aglio e metterli in un recipiente per microonde con l'olio.

Coprire e cuocere per 2 minuti alla massima potenza.
Unire pomodoro, melanzana basilico e continuare la cottura per 15 minuti, mescolando 2 volte, salare a metà cottura.

Intanto lessare gli gnocchi sul fornello e quando pronti rovesciarli nel sugo, mescolare ed unire i formaggi.
Coprire e cuocere per 3 minuti alla massima potenza.
Far riposare per 3 minuti e servire.


Millefoglie al prosciutto crudo e fontina


INGREDIENTI

(40 minuti + 1 ora per far riposare la pasta; cottura: 35 minuti

per 6-8 persone

per il millefoglie:
500 gr di pasta sfoglia
300 gr di prosciutto crudo tagliato spesso
250 gr di fontina
1 tuorlo per dorare la pasta

per la besciamella:
1/2 lt di latte
40 gr di burro
40 gr di farina
sale - pepe
noce moscata
2 tuorli.

PREPARAZIONE

Preparate la besciamella :
Intiepidite il latte in una casseruola.
Fate sciogliere il burro in un'altra casseruola, unite la farina e amalgamate per 2-3 minuti, mescolando con una frusta.
Versate il latte tiepido e portate a ebollizione, continuando a lavorare con la frusta. Salate, pepate e profumate con la noce moscata.
Fuori dal fuoco, incorporate i tuorli, mescolando energicamente con la frusta. Lasciate raffreddare la salsa.

Stendete metà della pasta sfoglia, ricavando un rettangolo da 35x15 cm.
Disponetelo sulla placca foderata con un foglio di carta da forno.
Tagliate il prosciutto a striscioline e la fontina a fettina sottili.
Lasciando liberi i bordi per 1,5 cm, disponete sul rettangolo di pasta sfoglia uno strato di prosciutto, uno di fontina e uno di salsa besciamella.

Ripetete l'operazione un'altra volta.
Stendete la pasta sfoglia rimasta e usatela per coprire l'ultimo strato.
Chiudere i bordi schiacciandola con i rebbi di una forchetta, poi con un coltello disegnate una grata sulla superficie della sfoglia.
Pennellate con i tuorli d'uovo battuti.
Ponete in frigorifero per circa un'ora.

Cuocete in forno preriscaldato a 210 gradi per 35 minuti, coprendo il millefoglie con carta da forno se tendesse a colorire troppo in superficie.


Sformato di spaghetti in padella

INGREDIENTI

per 4 persone :

350 gr di spaghetti
300 gr di salsa di pomodoro
70 gr di olive nere gia snocciolate
4 acciughe
2 cucchiai di capperi
2 cucchiai di capperi
pangrattato
olio per friggere.

PREPARAZIONE

Tritare le olive, lavare e pulire le acciughe e tritarle finemente e tritare i capperi. Cuocere gli spaghetti al dente, condirli con la salsa al pomodoro (mettendone solo quella sufficiente), aggiungere olive acciughe e capperi e mescolare bene.

Mettere un po' di olio in padella in modo da ungerla bene, spolverarci sopra del pangrattato, mettervi gli spaghetti schiacciandoli e uniformandoli bene e mettere sulla fiamma media sino a far formare inferiormente una crosticina croccante.

Rovesciare su un piatto come se si trattasse di una frittata, controllare se la padella sia abbastanza unta di olio, eventualmente ungerla di nuovo, rimettere un'altra spolverata di pangrattato, poi far scivolare la "frittata" di spaghetti dal piatto alla padella.

Cuocere nuovamente sino a formare la crosticina croccante, poi servire tagliando la "frittata" in 4 parti.


Pasta al forno con pancetta e champignon

INGREDIENTI

200 gr di pancetta a cubetti
250 gr di funghi champignon surgelati ( meglio se freschi )
250 ml di panna da cucina
300 gr di maccheroni
prezzemolo.

PREPARAZIONE

Far friggere in una padella la pancetta con un po' di olio.
Togliere la pancetta (senza l'olio) e scongelare nella stessa padella i funghi con un po' di prezzemolo per 20 minuti circa.
Nel frattempo cuocere la pasta e scolarla al dente.

Far sciogliere un po' di burro in una teglia antiaderente e versare in ordine la panna, la pasta e i fughi con la pancetta e mescolare il tutto.
Aggiungere del formaggio grana grattugiato sul preparato e infornare per 30 minuti circa.


Timballo di tagliatelle in crosta


INGREDIENTI

per 4 persone :

300 gr di tagliatelle all'uovo
500 gr di besciamella
500 gr di sugo di pomodoro
100 gr di prosciutto cotto
1 barattolo di piselli finissimi
250 gr di caciottina
100 gr di parmigiano
1 rotolo di pasta sfoglia (acquistata gia' pronta)

PREPARAZIONE

Preparare il sugo di pomodoro mettendo un barattolo di pelati, spicchio di aglio, un filo di olio e sale. Preparare la besciamella con burro, farina, sale e latte. Intanto far bollire l'acqua per la pasta, tagliare il prosciutto a strisce sottili, la caciottina a cubetti e imburrare una pirofila ad anello.
Stendere sopra la pirofila la pasta sfoglia lasciandola cadere ai bordi.

Lessare le tagliatelle, scolarle al dente e in un recipiente mettere: le tagliatelle, la besciamella, il pomodoro e mescolando aggiungere il prosciutto, la caciottina, i piselli sgocciolati, il formaggio, un po' di pepe, amalgare tutto benissimo e versare nella pasta sfoglia, pareggiando bene.

Coprire con altra pasta sfoglia.
Spennellare con bianco d uovo e infornare a 180 gradi fino a doratura.



Bucatini al forno affumicati


INGREDIENTI

per 4 persone :

300 gr di bucatini
1 cipolla
100 gr di pancetta affumicata (o bacon)
1/2 bicchiere di vino bianco
basilico - peperoncino
200 gr di verdure da lessare (piselli, patata, zucchine...)
200 ml di salsa si pomodoro (olio, aglio, basilico, pomodori)
200 ml di salsa besciamella
80 gr di parmigiano
50 gr di mozzarella
50 gr di formaggio Asiago
30 gr di burro
sale - olio extravergine d'oliva

PREPARAZIONE

Lessare le verdure e metterle da parte, tagliando a cubetti quelle grosse.
Lessare la pasta in abbondante acqua salata e cuocerla molto al dente.

Saltare velocemente la cipolla con la pancetta tagliata a cubetti, versare il vino e farlo evaporare, aggiungere basilico spezzettato e peperoncino in polvere o tritato finemente.

Aggiungere le verdure, farle insaporire, poi aggiungere la pasta scolata, la salsa di pomodoro, la besciamella e mescolare bene.

A parte preparare la mozzarella e l'Asiago tagliati a cubettini e 40 gr di parmigiano a scagliette.
Mettere in una teglia o pirofila rettangolare (imburrata) un primo strato di pasta, poi l'Asiago e la mozzarella e continuare terminando con la pasta e spolverandoci i restanti 40 gr di parmigiano grattugiato.

Fondere 30 gr di burro e versarlo sopra lo sformato ed infornare a 200 gr fino a far gratinare.

Lasagne ricotta e spinaci


INGREDIENTI

per 4 persone :

300 gr di farina + 2 cucchiai
4 uova di media grandezza
un bicchiere di latte
50 gr di burro
400 gr di spinaci
400 gr di ricotta
noce moscata
parmigiano - sale

PREPARAZIONE

Disporre sulla spianatoia la farina a fontana e metterci 3 uova, un cucchiaio di spinaci lessati strizzati e tritati ed un cucchiaio d'olio;
- impastare con vigore per ottenere un impasto morbido e omogeneo; lasciare riposare in frigo per alcuni minuti;
- stendere l'impasto molto sottile e ricavare delle strisce rettangolari più o meno uguali;
- tritare gli altri spinaci lessati e strizzati e amalgamarli alla ricotta, a 4 cucchiai di parmigiano, ad un uovo e spolverando con pochissima noce moscata e sale;
- fare una besciamella con 2 cucchiai di farina ed il burro e poi aggiungere il latte mescolando per ottenere una crema densa;
- mescolare la besciamella con il composto agli spinaci e ricotta;
- lessare come al solito le lasagne in acqua bollente salata e poi passarle nell'acqua fredda;
- imburrare una teglia e disporre uno strato di lasagna, poi il composto alla ricotta-spinaci-besciamella, alternando per poi terminare con il composto;
- mettere qua e là dei fiocchi di burro e spolverare molto parmigiano;
- mettere in forno a 160 gradi fino a far gratinare.
Anne79

Post by Anne79 »

Ammazza Rita :ehhh:
Hai fatto tutto questo per me?????
Oddio....non so che dirti...Grazie davvero...adesso studio qualcuna di queste ricette,cosi vedo quale fare...

:bacio: :bacio: :bacio: :bacio:
GRAZIEEEEEEEEEEE!!!
Guest

Post by Guest »

Non ho fatto assolutamente niente .. ;)

E poi per te farei questo ed altro ! :D

:bacio:
Locked