Come si fa a fare una foto così?

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

Luvetta

Post by Luvetta »

stiamo parlando di lampade che sparano 5/600 watt
sono delicate e molto fragili, e credo anche non siano propriamente economiche
Mio babbo ne ha ancora una di quando era appassionato, sono 1000w e illumina a giorno una stanza intera
però dopo tre secondi è incandescente.

Però a parte queste premesse, no, non credo sia improponibile
Certo, non è una cosa molto comoda da fare per le foto al volo
Ma una tantum.. credo che potresti provare!
User avatar
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5640
Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
Contact:

Post by Pandina »

Luvetta wrote:stiamo parlando di lampade che sparano 5/600 watt
sono delicate e molto fragili, e credo anche non siano propriamente economiche
Mio babbo ne ha ancora una di quando era appassionato, sono 1000w e illumina a giorno una stanza intera
però dopo tre secondi è incandescente.

Però a parte queste premesse, no, non credo sia improponibile
Certo, non è una cosa molto comoda da fare per le foto al volo
Ma una tantum.. credo che potresti provare!

:ehehe: ho il marito elettricista!
Tu mi parli di lampade sui 600 watt e per me è arabo... ma se chiedo a lui sono certa che una cosa del genere se la può procurare senza fatica...
Magari una volta provo eheheh!
Luca72

Post by Luca72 »

Pandina wrote:Grazie B!
Grazie Luv!

Immaginavo che ci fossero delle luci studiate ad hoc...
Secondo voi è improponibile una cosa del genere in ambiente domestico vero?


Eccomi! Io me lo sono fatto in casa con un pezzo di condotto per l'aria condizionata che ho preso in fabbrica e una lampada da 500W con trepiede presa all'ipercop in offerta! :ehehe:
Comunque quell'effetto li, telo nero a parte lo ottieni diffondendo la luce, sia che sia riflessa da un'ombrello, sia che sia schermata da un telo bianco (come ho fatto io).
In genere si usa un "softbox" e un pannello riflettente dal lato opposto alla fonte di luce. Poi non scordarti che c'è sempre dietro un buon lavoro di postproduzione e una discreta ottica, non usata alla massima apertura ma a una media.

ecco un link per vedere un softbox
http://cgi.ebay.it/SOFTBOX-DYNASUN-WOS1001-60x90cm-CON-ANELLO-UNIVERSALE_W0QQitemZ200187542696QQihZ010QQcategoryZ3860QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Locked