La zia di michele fa quello con i semi di mela.
Tosto ma buono
liquori fatti in casa..
- Ipomea
- Admin
- Posts: 1354
- Joined: Sat Dec 16, 2006 9:24 am
- Contact:
NUOVO SITO http://www.cristinavisentin.it
http://www.brancoottico.fineartlabo.com
Viaggio nelle Immagini http://cristinavisentin.wordpress.com/
http://www.brancoottico.fineartlabo.com
Viaggio nelle Immagini http://cristinavisentin.wordpress.com/
- Superaffaella
- Utente Vip
- Posts: 1679
- Joined: Fri Dec 15, 2006 11:50 pm
Io faccio sempre il limoncello con la ricetta di NENE.
Mio marito lo adora: a me viene fortissimo perche'
non sto troppo a smazzarmi per evitare il BIANCO
del limone...
e siccome Matteo adora i liquori amari (son piu' digestivi)
ne va matto.
A Nene il giusto onore di mettere la ricetta.
P.S. Penso di provare presto questa ricetta al caffe'.
Grazie!
Mio marito lo adora: a me viene fortissimo perche'
non sto troppo a smazzarmi per evitare il BIANCO
del limone...
e siccome Matteo adora i liquori amari (son piu' digestivi)
ne va matto.
A Nene il giusto onore di mettere la ricetta.
P.S. Penso di provare presto questa ricetta al caffe'.
Grazie!
-
- Admin
- Posts: 7426
- Joined: Fri Dec 15, 2006 11:54 pm

eccola...
per un litro e mezzo di limoncello:
10 limoni di media grandezza non trattati,
- 1 litro di alcol a 90°,
- 400 gr di zucchero
- mezzo litro di acqua
------------------------------------------------------------------------------------------------ per prima cosa lava accuratamente i limoni e taglia la scorza sottilissima, stando attenta a non tagliare la parte bianca. Metti le scorze su un tagliere e riducile a piccole listarelle.
Raccogli le listarelle di limone in un barattolo di vetro a chiusura ermetica, versa sopra tutto il litro di alcol, chiudi e lascia in infusione per 15 giorni.
Trascorsi i 15 giorni, prepara lo sciroppo di acqua e zucchero.
In un pentolino versa zucchero e acqua contemporaneamente, quindi scalda a fuoco dolce fino a che lo zucchero non si sarà tutto disciolto. Spegni e fa raffreddare a temperatura ambiente.
Unisci lo sciroppo all'alcol in infusione mescolando bene. Prendi un secondo recipiente e trasferiscici tutto il liquore filtrandolo con un imbuto rivestito da una garza o da carta filtro. Ripeti l'operazione al contrario una seconda volta, strizzando bene le scorzette di limone.
Infine, sempre servendoti dell'imbuto filtrante, riempi le bottiglie, chiudile e riponile a riposare in una dispensa asciutta.
------------------------------------------------------------------------------------------------
è ottimo anche quello di fragole e quello di mandarini, stesso porcendimento!
buon limoncello!
se la trovo vi posto quella al cioccolato, che io adoro!

La vita si restringe o si espande in proporzione al coraggio di ognuno.
Anais Nin
Anais Nin