Page 3 of 5

Re: come le fate le verdure ripiene?

Posted: Tue Jan 15, 2008 10:40 pm
by Guest
paciulfa wrote:dite! dite!


si apre la verdura e la si riempie :ehehe:

:eek:

oh scusa .. vavi si era impossessata del mio corpo eheh

:nonso: non sono molto amica delle verdure :matabbra:

Posted: Tue Jan 15, 2008 10:42 pm
by arancina
meno male che ci siamo io e b71 ad amare le verdure!
rita li hai messi tu gli involtini alla palermitana o io?

Posted: Tue Jan 15, 2008 10:46 pm
by Guest
Come carne c'era solo questa nel Menu che ho postato io
ma non sono sicura che Barbara si riferisse a questa , o si ?
Vabbè io la ripropongo .. non si sa mai .

“ Involtini di Manzo “

INGREDIENTI :

- 3 o 4 fettine di manzo sottili senza nervatura
- Pan Grattato
- Parmigiano grattugiato
- Olio Extra Vergine di Oliva
- Prezzemolo
- Formaggio (tipo Galbanino)
- Sale Q.B

PREPARAZIONE :

1 ) Con la carne formare dei rettangoli di 5 cm di larghezza e 6 cm di lunghezza.
2 ) Preparare un impasto con il pangrattato, parmigiano sale q.b. e olio di oliva in quantità da rendere l'impasto morbido.
3 ) A parte in un piatto preparare il formaggio a dadini.
4 ) Tagliare grossolanamente il prezzemolo.
5 ) Preparare un piatto con solo olio di oliva.
6 ) Prendere le fettine di carne precedentemente tagliate ed adagiarle una alla volta nel piatto con l'olio solo da una parte (la parte interna dell'involtino), dopo di che nella parte bagnata con l'olio mettere l'impasto di pan grattato, aggiungere abbondante prezzemolo e formaggio a dadini.
7 ) Dopo iniziare ad avvolgere l'involtino girando prima leggermente i lati all'interno e poi avvolgere come un normale involtino.
8 ) Una volta preparati tutti infilarli nello spiedino di legno senza stringerli troppo.
9 ) Prima di cuocerli passare gli spiedini così preparati nel pan grattato.
Nel forno a 150° al massimo per 15 minuti circa, avendo cura di rigirarli appena dorati. Quando saranno dorati anche dall'altro lato la cottura è ultimata. E' possibile cuocerli anche alla brace o semplicemente in padella , sempre rigirandoli , quando sono dorati sono pronti.
Mangiare possibilmente caldi … buon appetito :-)
Questo è il risultato :