http://www.fimp.org/congressi/FIMPBologna/allegati/relazioni/SAVINO.pdf
In particolare il Lactobacillus reuteri, una delle poche specie di lattobacilli indigene del tratto gastrointestinale dell’uomo influenza positivamente la colonizzazione intestinale ed è stato rinvenuto nei prelievi bioptici a livello di stomaco, duodeno e ileo, in cui svolge un’attività immunomodulatoria14,15. Questo agente presenta numerose proprietà tra cui la capacità di aderire alla mucosa del tratto gastrointestinale e creare un biofilm protettivo, produrre sostanze con attività antimicrobica e inibire la crescita di microrganismi patogeni, attraverso la modulazione dell’attività delle cellule dendritiche, il mantenimento dell’equilibrio tra linfociti Th1/Th2 e la produzione di citochine16.
Fa tutte le cose classiche...
-
- Admin
- Posts: 7426
- Joined: Fri Dec 15, 2006 11:54 pm