broncopolmonite.....help!!!

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
kia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1176
Joined: Mon Oct 22, 2007 3:35 pm

Post by kia »

mia madre ha appena telefonato dicendo che Leonardo ha dormito tre ore filato e adesso mangia tranquillo una bella fetta di pane e olio quindi sembra che stia meglio..... forse forse aspetto a vedere cosa succede domani....

ovviamente ora mi si pone il problema se, una volta guarito, rimandarlo al nido o aspettare la bella stagione per evitare ricadute. In fin dei conti da settembre (è il primo anno di nido) si è ammalato di continuo, con febbri molto alte e ho dovuto bombardarlo di medicinali, è già la seconda volta che gli do antibiotico, il bentelan è la terza volta, per non parlare della tachipirina, del fluimucil et similia... Insomma mi sembra davvero troppo per un bimbo di 21 mesi...... Ovviamente dopo una batosta simile ho il terrore che possa ricapitare! Voi che fareste al mio posto?
"Rinnegare le proprie esperienze significa mettere una menzogna sulle labbra della vita" (Oscar Wilde - De Profundis)

[font="Comic Sans MS"][color="Red"][SIZE="4"]Ho un cervello, so sillabare. Aderisco alla campagna per eliminare il linguaggio da sms dal Forum[/size][/color][/font]

[color="Blue"]Un solo raggio di sole può rischiarare centinaia di ombre[/color]



[color="Green"]Dammi il coraggio per cambiare le cose che posso cambiare; la forza per accettare le cose che non posso cambiare; la saggezza per capire quali sono le une e quali le altre[/color]
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

Eh... è normale avere paura. Anche se, come ti dicevo, non è poi così infrequente.
Il pediatra che dice? Due antibiotici in 6 mesi non è nemmeno molto per il primo anno in comunità eh!
Vedrai che sta andando meglio, l'antibiotico ci mette 48 ore piene a fare effetto di solito.
User avatar
kia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1176
Joined: Mon Oct 22, 2007 3:35 pm

Post by kia »

il pediatra ovviamente me lo fa tenere a casa ancora tutta la prossima settimana. Poi mi ha detto di dargli ogni giorno un cucchiaino di olio di fegato di merluzzo, che fortunatamente Leonardo prende senza problemi (è veramente un angelo, poverino...) e di continuare così fino ad aprile, in modo da fortificarlo un pochino. Sul nido dice che, terminata la convalescenza, può tornare se proprio deve.... Lui ovviamente rimette la decisione a noi genitori in base alle nostre esigenze. IO ho i nonni disponibili ma sono pro nido per farlo stare con i bambini (anche perché mia madre lo vizia spudoratamente....) e insegnargli a condividere attenzioni e giochi senza avere tutto concentrato su di sé.

Penso che gli farò fare la convalescenza indicata dal pediatra e poi tenterò di rimandarlo al nido. Se dovesse avere una ricaduta, valuterò se aspettare primavera, tanto non manca poi molto!!

Grazie a tutte per i consigli!
"Rinnegare le proprie esperienze significa mettere una menzogna sulle labbra della vita" (Oscar Wilde - De Profundis)

[font="Comic Sans MS"][color="Red"][SIZE="4"]Ho un cervello, so sillabare. Aderisco alla campagna per eliminare il linguaggio da sms dal Forum[/size][/color][/font]

[color="Blue"]Un solo raggio di sole può rischiarare centinaia di ombre[/color]



[color="Green"]Dammi il coraggio per cambiare le cose che posso cambiare; la forza per accettare le cose che non posso cambiare; la saggezza per capire quali sono le une e quali le altre[/color]
Locked