Che bel figlio che hai.
Un capolavoro.
Io ne ho due.
Quando è nato il secondo, il primo aveva 2 anni appena compiuti.
Il secondo ha urlato giorno e notte per 6 mesi.
So di cosa parli e so di cosa parlo.
La pediatra cosa ti dice di queste urla continue?
L'hai sentita?
L'ospedale dove hai partorito offre un supporto post partum alle neomamme?
Schiava di un bimbo
-
- Ambasciatore
- Posts: 3806
- Joined: Fri Dec 15, 2006 6:51 pm
- Contact:
[color=DarkOrange]http://www.mammaimperfetta.it
[/color]
[/color]
- Rie
- Admin
- Posts: 7933
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm
E' bellissimo!
Per il resto, quoto Cos sul "tutto passa".
Ti dirò... il mio secondo bimbo mi ha schiavizzata un sacco, io l'ho allattato a richiesta molto spesso e per dormire un po' in pace me lo sono preso nel lettone. Insomma... mi sono dedicata a questa fatica cercando di non lottare contro il piccolo per "insegnargli" a dormire da solo e a tenere orari regolari nelle poppate.
A un certo punto, da solo, ha trovato il suo ritmo. E quando è cresciuto abbastanza da accettare il lettino ho persino recuperato l'uso del lettone solo per mamma e papà.
Certo, bisogna accertarsi che non ci siano altre cause per l'irrequietezza.
Comunque secondo me fai bene a non ignorarlo, il tuo cucciolotto!
Per il latte: com'è la crescita del piccolo? Regolare? Adeguata? Bagna i pannolini? Se sì, il latte c'è. Anche se magari non si vede (ti giuro che con il tiralatte ne cavavo pochissimo eppure ho allattato al seno in maniera esclusiva due figli oltre il sesto mese).
Per la tristezza... anche se la stagione non è ancora molto mite, esci, distrai te stessa e il bimbo, magari cerca nella tua città gruppi di incontri mamme-bimbi. Se non ci sono, però, non disperare: noi siamo sempre on line per ascoltarti e tirarti su ;)
Per il resto, quoto Cos sul "tutto passa".
Ti dirò... il mio secondo bimbo mi ha schiavizzata un sacco, io l'ho allattato a richiesta molto spesso e per dormire un po' in pace me lo sono preso nel lettone. Insomma... mi sono dedicata a questa fatica cercando di non lottare contro il piccolo per "insegnargli" a dormire da solo e a tenere orari regolari nelle poppate.
A un certo punto, da solo, ha trovato il suo ritmo. E quando è cresciuto abbastanza da accettare il lettino ho persino recuperato l'uso del lettone solo per mamma e papà.
Certo, bisogna accertarsi che non ci siano altre cause per l'irrequietezza.
Comunque secondo me fai bene a non ignorarlo, il tuo cucciolotto!
Per il latte: com'è la crescita del piccolo? Regolare? Adeguata? Bagna i pannolini? Se sì, il latte c'è. Anche se magari non si vede (ti giuro che con il tiralatte ne cavavo pochissimo eppure ho allattato al seno in maniera esclusiva due figli oltre il sesto mese).
Per la tristezza... anche se la stagione non è ancora molto mite, esci, distrai te stessa e il bimbo, magari cerca nella tua città gruppi di incontri mamme-bimbi. Se non ci sono, però, non disperare: noi siamo sempre on line per ascoltarti e tirarti su ;)
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
(David Grossman)