Rie wrote:Se l'indirizzo di studi le piace e ce la fa a farsi promuovere, forse vale la pena di resistere.
Nel passaggio "interno" dal ginnasio al liceo cambiano tante cose e quasi tutti i professori...
Sottolineo SE è contenta davvero del classico e ama le materie umanistiche.
4 e mezzo in latino, ad esempio, mi preoccupa un po', perchè con il liceo sia il latino sia il greco fanno un salto di qualità, non sono più quelli del ginnasio. Se ha un prof eccessivo bon. Ma se mancano le basi è un guaio. Forse un parere oggettivo potrebbe dartelo un insegnante che le faccia ripetizioni...
Nella nostra classe l'insegnante del ginnasio di greco e latino era pazza, rimandava metà classe, ma poi al liceo nonostante la maggiore difficoltà delle versioni eravamo tutti più "bravi" (i rimandati arrivavano al 6, io prendevo 8-9 invece di 7) proprio perché era il metro di valutazione di costei ad essere sballato.
E' proprio come dici tu. Il prof è molto bravo e chi è stato con lui non ha mai avuto problemi al liceo. La prof di vale che le da ripetizioni dice che Valentina sa benissimo la grammatica è un blocco emotivo che ha lei con il prof. e diciamo che nelle traduzioni va ad intuito....non si mette a leggere tutti i significati e prende e....si sbriga questo sicuramente è l'errore principale, ma la grammatica lei la sa, e grazie a questo prof.
solo che il blocco ora è psicologico per questo mi sono posta il problema, altrimenti l'avrei bloccata e convinta a finire l'anno!!!
Siamo proprio in alto mare io e maurizio!!!