Page 3 of 4

Posted: Tue Feb 19, 2008 6:10 am
by Paola
te lo metto nei cuccioli

Posted: Tue Feb 19, 2008 8:15 am
by Silvietta
Capisco anche l'ansia da urlo forsennato in giro.
Anche Niccolò che piangeva, come già ho scritto, 23 ore al giorno,
faticavo a portarlo in giro.
Ricordo al mare aveva 40 giorni e come al solito urlava come un pazzo.
Dai bungalow accanto scostavano le tende, aprivano le finestre poi, dopo qualche giorno, i primi approcci:
- ma come mai piange sempre?
- Non hai latte
- Ha le coliche
- Ha sonno
- Ha fame

E via, tutti intorno. Io mi sentivo soffocare, prorpio come nei film, quando vedi tutte le facce che girano intorno.
Avrei buttato una bomba.

Ricordo mio suocero che girava con questo bambino urlante
nella carrozzina, lo portava lontano da me, per farmi riposare le orecchie e io mi domandavo come facesse a fottersene di tutta la gente che strabuzzava gli occhi.

Per dirti, sono paure conosciute le tue.
Forza, stai scollinando, tra poco si risale la china e vedrai che bel sole!

Posted: Tue Feb 19, 2008 8:17 am
by Cosetta
Gliel'ho detto io ragazze di giocarci, e forse mi son spiegata male, o forse Damiano è anomalo non so, ma lui adesso, come già a 3 mesi, non stava lì a guardarsi beatamente intorno (prima, diciamo fino ai 2, 2 e messo, un po' si) ma voleva vedere visi, sorrisi (lui stesso sorrideva in risposta), amava che gli si facesse il solletico, amava essere portato in giro per casa e vedere cose nuove.
E, se stimolato in questo modo, si fa beatamente il suo ciclo di veglia/sonno: quando è stanco rugna un po' e si addormenta. Altrimenti dopo un po' comincia a rugnare, ma fa difficoltà ad addormentarsi, e rugna e lagna per mezz'ora, un'ora, finchè non riesce ad addormentarsi ma con difficoltà.
Certo, ogni bimbo è diverso e bisognerebbe trovare la chiave.
Ad es il marsupio nè Irene nè Damiano ne hanno voluto sapere.
Se è molto inquieto sarebbe anche da valutare il reflusso Briciola, hai provato a parlarne con tuo pediatra di questa inquietudine?