Page 3 of 12
Posted: Sun Mar 09, 2008 2:45 pm
by Cosetta
Scout laici ne esistono? :D
Comunque come ti ho già detto a me spaventa l'idea di un gruppo di bambini affidati a ragazzi a mala pena adulti loro stessi, perchè sai bene che gran parte di chi si può permettere di fare il capo scout (per questioni di tempo) sono molto giovani.
Poi nell'adolescenza è un altro discorso.
Posted: Sun Mar 09, 2008 2:59 pm
by lenina
ci ho pensato, a parte che nel caso mostrasse interesse cercherei associazioni laiche.
Io spero di riuscire a far sì che fino a una certa età Lorenzo il suo tempo libero lo passi con noi.
Mio marito fa i turni e già ha pochi fine settimana liberi vorrei dedicarli tutti in attività con mio figlio.
Io ho fatto atletica a livello agonistico dai 10 ai 20 anni...i miei sono sempre venuti alle gare, e spesso il pomeriggio lo dedicavamo a giri e gite varie.
Siamo sempre andati in montagna assieme, o a visitare posti...
Ricordo come importante tutto questo tempo che ho passato con loro (e anche da adolescente una domenica al mese era con loro in giro) e spero se apprezzerà di poter ripetere con Lorenzo.
Scuola ecc prenderanno gran parte del suo tempo quindi spero di far nostro un buon pezzo di tempo libero se ne avrò l'opportunità.
Posted: Sun Mar 09, 2008 3:06 pm
by Cosetta
Io infatti ho la presunzione di pensare che saremo noi stessi a far fare loro delle esperienze importanti, di contatto con la natura, di volontariato, di sport, in fondo siamo ben assortiti a possiamo seguirli in diversi aspetti della loro formazione.