DIETA: ISTRUZIONI PER L'USO

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

silviasap

Post by silviasap »

Sole che bello vederti così carica!!! Non mollare mi raccomando!!!
Bella l'analisi che hai fatto in merito ai motivi per cui la tua precedente dieta ha avuto successo. Io, negli ultimi diciamo.. due anni, ho iniziato a fare la dieta almeno venti volte. Entusiasmo a palla il primo mese e poi... sbam.. finito! In due anni sono riuscita a perdere cinque dei quindici kg che avevo accumulato ma non di più. Gli "ultimi" dieci proprio non se ne vanno.
E dire che avrei pure un fantastico personal trainer, gratuito e tutto per me... ma nisba!
Ho insistito tanto per avere questa sezione proprio perchè ho un gran bisogno di trovare dentro di me la carica e la motivazione giusta, perchè in questo corpo proprio non mi ci trovo, non mi voglio bene con tutti gli annessi e connessi che comporta questa sensazione, proprio come hai descritto tu.
Per ora vi leggo avidamente, e mi carico... perchè la prossima volta che tirerò fuori dal cassetto la famosa Dieta tutta mia, tutta costruita sui miei gusti e su quello che piace a me... porca vacca... la devo portare avanti almeno per tre mesi...

:bacio: :bacio:
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Patrizia wrote:
lenina wrote:In gravidanza sono partita da 70 chili...all'ottavo mese ne avevo presi 8, poi di colpo sono ingrassata a causa dell'intolleranza.



che intolleranza? anche tu con diabete gestazionale?


sì, o meglio no solo intolleranza ai carboidrati.

Glicemia alta la mattina (insulina) bassissima nel resto della giornata (zucchero a tutto andare :ehhh: )

Non mi hanno dato dieta (se non la mattina) perchè l'insulina della mattina non riusciva a sistemare la glicemia il mattino ma me l'abbassava per tutta la giornata
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Solange wrote:Anch'io vorrei correre per gareggiare nel senso che uno dei miei sogni e' correre una maratona, ovviamente ci vorra' del tempo ma e' un sogno e prima o poi lo realizzero'.

io non potrò realizzarlo invece a causa delle ginocchia...ricorda sempre di non bruciare le tappe...10 chilometri, maratonina e poi maratona.
Con la giusta preparazione in un anno si può preparare una maratona (chiaramente per finirla non per avere grossi risultati).
Molti ci mettono anche meno ma come allenatrice non approvo, si sollecitano troppo le articolazioni.
E anche io mi vergognavo un po' ma poi ho preso coraggio e sono andata fregandomene di tutti e giuro che non ho mai visto nessuno sguardo divertito ma piuttosto ne ho visti di ammirati!


io qui corro...a Torino dove mi conoscono tutti mi vergogno...so che è una cosa stupida, ma io ero quella sempre davanti, farmi vedere come podista non mi piace :red:
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked