Eccomi qui con i racconti.
Premetto che sono andata a fare la visita da questa dott.ssa non tanto perchè mi desse una dieta vera e propria quanto una motivazione per raggiungere gli obiettivi.
Lei è stata per 25 anni medico anestesita in ospedale poi per motivi personali si è ritirata dall professione e ha continuato a seguire corsi di psicologia e di nutrizione.
Non sapevo quindi a che cosa sarei andata incontro. Non sapevo come avrebbe strutturato la visita, non sapevo che tipo di dieta mi avrebbe dato. Ero però certa che mi sarebbe stato molto utile parlare con lei per "sbloccare" la mia ansia da grasso!!!!!
Forse qualcuna di noi non è cosi fuori forma come potrebbe sembrare ad un 'occhio esterno ma sta cmq molto male perchè non si ama.
Ecco io voglio iniziare ad amarmi!
Partiamo:
La visita è durata 2 ore esatte!
Prima di tutto mi ha chiesto che cosa voglio ottenere dall'incontro, mi ha chiesto diverse cose su malattie, situazione lavorativa, situazione famigliare e infine l'alimentazione e gli esami del sangue.
successivamente mi ha fatto spogliare e mi ha palpeggiato (stomaco, intestino, gambe, schiena...) per fare un check del tono muscolare e per valutare la situazione di intossicazione del corpo.
Mi ha fatto il test per vedere la percentuale di massa grassa, magra, ecc e il risultato è stato buono. Tutto nella media eccetto la quantità d'acqua.
Siamo poi passate a fare il test delle intolleranze e come mi era già successo (più o meno 8 anni fa) mi ha trovato intollerante ai lieviti, latte e derivati, solinacee. Inoltre, visto che ho l'intestino molto infiammato (sono anche reduce da un'influenza intestinale da chilo) niente carne di maiale.
Ovviamente mi ha dato delle linee guida per mangiare nel corso della giornata ma non una dieta vera e propria.
colazione: bicchiere d'acqua tiepida e 1 kiwi (contro stitichezza)
latte vegetale (che schifo!!!!!!!!!!!!!

) con gallette di riso/mais o cereali
mezza mattina frutta
pranzo (pb xchè mangio in ufficio e non ho micronde nè saletta per mangiare): verdura cruda qualche galletta (o cracker senza lievito) e amminoacidi cioeè delle pastiglie che in teoria dovrebbero essere sostitutive
pomeriggio: frutto
cena: proteine (carne, pesce, uova) con chiaramente verdura...
Che dire... non sono a favore delle pastiglie, xò mi sono ripromessa di provarci almeno fino alla visita di controllo tra 3 settimane!
Mi sa che un pò supporto mi servirà... credo che inizierò ufficialmente da lunedì... anche perchè il fine settimana il pranzo cambia con verdura e carboidrati.
Sono convinta e determinata, lunedì mando un post con le misure iniziali così mi controllate.
Se funzionasse come 8 anni fa sarebbe meraviglioso: 4 chili e 12 cm in vita persi!!!! :D
Grazie di aver letto questo fiume di parole.