Lettera a Pier Paolo Pasolini (Oriana Fallaci)
Moderators: zizzia, Nat, nene70
-
- Admin
- Posts: 2533
- Joined: Fri Dec 15, 2006 8:25 pm
niente sono andata dietro di 12 pagine ma non l'ho trovato!!!
Carla 4/12/03
Mena 2/05/06
"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska
Mena 2/05/06
"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska
Cara Teresa,
ringraziando di cuore te e il mio sparring-partner contiano per la vostra vicinanza, che, come detto in altra sede, a dispetto del mezzo telematico, reputo tutt'altro che virtuale, vengo a dirti che non ricordo assolutamente quale titolo avesse il post che vai cercando, perché ero intervenuto quando ancora non ero iscritto al forum, utilizzando il nick di Silvia per rispondere a Barbara-B71 a proposito del film di Michele Placido.
La puntata su Pasolini di Lucarelli l'avevo vista anche io e mi sembrava ben costruita, al di là del ridondare dei solito tono "Oddiomio e ora cosa succede?" , che, comunque, a lungo andare, trovo persino simpatico.
Tra parentesi, c'è anche un film-film, cioè non un documentario, sulla morte di Pasolini ("Pasolini, un delitto italiano" di Marco Tullio Giordana, lo stesso della "Meglio gioventù"), ma che non mi aveva particolarmente impressionato.
Ma cosa t'interessa in particolare sugli anni di Piombo?
Ciao
Simone
_____________
ringraziando di cuore te e il mio sparring-partner contiano per la vostra vicinanza, che, come detto in altra sede, a dispetto del mezzo telematico, reputo tutt'altro che virtuale, vengo a dirti che non ricordo assolutamente quale titolo avesse il post che vai cercando, perché ero intervenuto quando ancora non ero iscritto al forum, utilizzando il nick di Silvia per rispondere a Barbara-B71 a proposito del film di Michele Placido.
La puntata su Pasolini di Lucarelli l'avevo vista anche io e mi sembrava ben costruita, al di là del ridondare dei solito tono "Oddiomio e ora cosa succede?" , che, comunque, a lungo andare, trovo persino simpatico.
Tra parentesi, c'è anche un film-film, cioè non un documentario, sulla morte di Pasolini ("Pasolini, un delitto italiano" di Marco Tullio Giordana, lo stesso della "Meglio gioventù"), ma che non mi aveva particolarmente impressionato.
Ma cosa t'interessa in particolare sugli anni di Piombo?
Ciao
Simone
_____________
-
- Admin
- Posts: 2533
- Joined: Fri Dec 15, 2006 8:25 pm
SimoneB wrote:Cara Teresa,
ringraziando di cuore te e il mio sparring-partner contiano per la vostra vicinanza, che, come detto in altra sede, a dispetto del mezzo telematico, reputo tutt'altro che virtuale, vengo a dirti che non ricordo assolutamente quale titolo avesse il post che vai cercando, perché ero intervenuto quando ancora non ero iscritto al forum, utilizzando il nick di Silvia per rispondere a Barbara-B71 a proposito del film di Michele Placido.
La puntata su Pasolini di Lucarelli l'avevo vista anche io e mi sembrava ben costruita, al di là del ridondare dei solito tono "Oddiomio e ora cosa succede?" , che, comunque, a lungo andare, trovo persino simpatico.
Tra parentesi, c'è anche un film-film, cioè non un documentario, sulla morte di Pasolini ("Pasolini, un delitto italiano" di Marco Tullio Giordana, lo stesso della "Meglio gioventù"), ma che non mi aveva particolarmente impressionato.
Ma cosa t'interessa in particolare sugli anni di Piombo?
Ciao
Simone
_____________
Tutto ma dico tutto.
Cioe' sono avida di colmare un vuoto che avverto come grave.
Da Pinelli, alla sua storia, alle sue figlie, ad Alessandrini, ad Orlandi.
A quegli anni insomma, visti in maniera anche parziale, non importa,
l'importante e' che sia sentita.
PROMETTO SOLENNEMENTE che avro' cura di leggere tutte le voci, purche' autentiche, purche' sentitamente di parte.
TI ricordi cosa consigliasti?
ho un ordine pending su ibs in attesa che tu e Paola e chi voglia mi diciate cosa comprare.
Poi, ti racconto una storia che conosce solo Paola
Anzi aspetta che ti copio il privato che le ho girato.
Grazie in anticipo.
Carla 4/12/03
Mena 2/05/06
"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska
Mena 2/05/06
"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska