Page 3 of 9

Posted: Tue Aug 26, 2008 9:08 am
by caterina
essendo figlia, sorella e nipote di 3 generazione di farmacisti anche io non ho granchè fiducia nell'omeopatia, ma è l'ultima spiaggia, perchè sono disperata..

Posted: Tue Aug 26, 2008 9:11 am
by beba
ma perchè l'omeopatia è comunque alla base della farmaceutica.
in fondo le prime medicine sono nate proprio da ciò che forniva la natura.
poi è come le medicine a me per esempio se ho un mal di testa non mi fa nulla il toradol nè il moment a te magari fa.
idem in omeopatia.
santi mirtilli che mi hanno acidificato le urine non ho mai più avuto una cistite io che l'avevo un giorno si e un giorno pure.
il guaio è che in gravidanza comunque poco pochissimo si può prendere pure di omeopatico.
anche se lì poi dipende dal ginecologo che hai.

Posted: Tue Aug 26, 2008 9:16 am
by lenina
beba wrote:ma perchè l'omeopatia è comunque alla base della farmaceutica.
in fondo le prime medicine sono nate proprio da ciò che forniva la natura.



Però omeopatia e erboristeria sono due cose diverse.

Cioè l'omeopatia diluisce i principi attivi.

quella usata nella storia era più erboristeria (cosa in cui credo, non copre tutto ma a livello sintomatico è utile e spesso anche a livello curativo.

nell'omeopatia di principio attivo ne rimane poco e personalmente sull "memoria" dell'acqua ho dubbi.

I mirtilli di cui parli sono erboristeria, così il propoli e varie altre cure "alternative".