Page 3 of 5

Posted: Mon Sep 15, 2008 2:45 pm
by Valentina
Io pure quoto Teresa, con la differenza solo che lo faccio rosolare e cuocere senza brodo.
Rosolo a fiamma alta con un cucchiaio di olio (1 contato) e uno spicchio di aglio e rosmarino e quando la crostina si è fatta, sfumo con il vino e il latte.
Viene buona così anche la lonza di maiale.

Posted: Mon Sep 15, 2008 2:58 pm
by marika
Grazie! Ma se lo metto nella PAP viene lo stesso ma in meno tempo, giusto?

Posted: Mon Sep 15, 2008 3:19 pm
by lenina
con il vino nella petola a pressione non credo vada bene.
deve evaporare bene.
Poi magari dico una cavolata ma non l'ho mai fatto.

Io di solito l'arrosto lo cuocio tipo brasato.

Faccio il soffritto, lo faccio rosolare lo copro con vino, metto sale pepe (poco) e gusti vari (li vado di fantasia ma sempre il ginepro) e lascio cuocere.

Ma non so se si adatta al vitello una cottura così lunga, a me in generale il vitello non piace (ne a livello ecologico nè a livello di gusto)