Page 3 of 4
Posted: Fri Oct 03, 2008 9:57 am
by Patrizia
Flavia75 wrote:Uffi...
mi ha dato da controllare la glicemia postprandiale... quindi due ore dopo i pasti... mò mi faccio prestare la macchinetta per la glicemia da mamam e vediamo...
Speriamo bene, la curvona è un vero stillicidio!
in gravidanza a me è stato detto che fa fede quella dopo UN'ORA
cioè tre anni fa incinta di Dodi misuravo quella dopo 2 ore, come te
adesso il diabetologo mi ha dato da misurare quella dopo 1 ora perchè ha detto che si è visto che è lì che sta il picco
comunque dopo due ore entro i 120mg/dL, dopo 1 ora entro i 140mg/dL
Posted: Fri Oct 03, 2008 10:59 am
by Flavia
Patrizia wrote:in gravidanza a me è stato detto che fa fede quella dopo UN'ORA
cioè tre anni fa incinta di Dodi misuravo quella dopo 2 ore, come te
adesso il diabetologo mi ha dato da misurare quella dopo 1 ora perchè ha detto che si è visto che è lì che sta il picco
comunque dopo due ore entro i 120mg/dL, dopo 1 ora entro i 140mg/dL
Oki, grazie per i valori di riferimento, vedrò un pò... devo fare ancora la prima misurazione.
Se non mi fa un male boia la stilettata sul polpastrello (mamma dice che non si sente niente... speriamo che il formicolio alle dita mi aiuti, sono diventata ipersensibile sui polpastrelli con il flauto) posso provare a misurare anche due volte (1h e poi 2h)...
Vediamo cosa mi diranno i polpastrelli.
Ma comunque mi sento un morale sotto ai tacchi.

Posted: Fri Oct 03, 2008 11:06 am
by lenina
Non è assolutamente detto che curva corta patologica significhi lunga patologia.
Io ho fatto la prima volta la corta a 17 settimane (patologica) e la lunga era perfetta.
Poi a 26 settimane era fuori la lunga.
Ma conosco un sacco di ragazze che con curva corta patologica hanno avuto la lunga perfetta.