Page 3 of 5

Posted: Wed Oct 22, 2008 11:00 am
by Solange
Tieni la "linea dura", media del 7 e solo sul sopracciglio. Anche perche' non e' giusto che una debba conquistarselo e l'altro si trovi la pappa pronta (parola di sorella maggiore).
Sul labbro inferiore il perno che sta all'interno alla lunga gratta denti e gengive facendole ritirare un po'. Sul sopracciglio quando decidera' di averne abbastanza lo togliera' e non rimarra' alcun segno (lo so perche' l'avevo, l'ho tolto e gia' all'inizio si vedevano giusto due puntini arrosatti guardando bene, ora e' come se non l'avessi mai avuto, e' passato un anno e mezzo).

Posted: Wed Oct 22, 2008 11:03 am
by Solange
Vedo che ti avevano gia' risposto in modo piu' esauriente di me. Vero, dimenticavo del rigetto... io non l'ho avuto e come dicevo non e' rimasto nulla.

L'unico piercing che ho tenuto e' quello al naso, ce l'ho da 11 anni, sono stata senza qualche mese ma poi l'ho rimesso.

Posted: Wed Oct 22, 2008 11:28 am
by Polly
troppi_gatti wrote:io non ti posso certo dare consigli su cosa permettere o no ai tuoi ragazzi..
però posso darti qualche informazione sui piercing!! :lol:
fino a qualche anno fa ce l'avevo sulla lingua, sotto il labbro, nel naso e nel sopracciglio.
li ho tolti tutti e ora ne ho solo uno in un posto che.. diciamo che per partorire dovrò togliere anche quello, ecco :red: :ninjia: :filufilu:
quindi un pochetto esperta in materia lo sono!!

primo (e vale anche per il piercing all'ombelico di tua figlia).
meglio il silicone dell'acciaio chirurgico, per quanto riguarda la barretta.
sono anti-rigetto entrambi, ma il silicone, essendo più morbido, consente al foro di non deformarsi, e di lasciare quindi solo un minuscolo puntino di cicatrice quando si stancheranno e se lo vorranno togliere.

secondo.
sotto al labbro (al centro). tende a far "scendere" la gengiva dei 2 denti sotto davanti, come è successo a me.
i denti diventano il doppio più sensibili a caldo e freddo, e molto più soggetti a tartaro e placca, quindi col tempo anche alle carie.
si risolve solo con un'operazione di ricostruzione della gengiva.
meglio piuttosto farlo a lato e nel labbro sopra (va meno a toccare i denti).
in ogni caso la cicatrice che resta dopo averlo tolto è più piccola di una cicatrice da brufolo schiacciato :happy:
al sopracciglio.
molte persone sono soggette al rigetto.
me compresa :\
lo si capisce nel giro di un paio di mesi perchè il foro, per quanto ben cicatrizzato, continua ad essere sempre un po' indolenzito e doloroso.
a me dopo un anno e mezzo che l'avevo si è semplicemente seccata la pelle intorno ed è.. caduto :occhiodibue:
niente sangue, niente dolore, nessuna scena pulp..
semplicemente una mattina lavandomi la faccia mi è rimasto in mano chiuso!!
la pelle si era aperta, era secca come le pellicine delle unghie mangiucchiate.
in questi casi rimane una bella cicatrice da pirata.
invece, se non rigetta e lo si toglie, solo 2 puntini minuscoli, uno sopra e uno sotto.

spero di esserti stata utile nel prendere una decisione!!

in bocca al lupo!!!


Grazie davvero interessante, lo stampo e lo faccio poi leggere a mio figlio (quando sarà il momento) :bacio: