lachioccia wrote:il mio pediatra mi ha fatto buttare tutti gli sciroppi per la tosse che avevo in casa.Girgio beve beve beve...e basta e in caso di seri problemi la notte ma solo la notte gli do un sedativo tipo levotuss...credi a me inutile spendere tanti soldi per sciroppi
E' uno sciroppo omeopatico, non credo faccia molti danni e
con i miei figli funziona
io lo uso quando Nico ha la tosse e mi trovo bene, ma perchè me l'ha consigliato il farmacista, al contrario secondo la mia pediatra è solo un paliativo per far star tranquilli i genitori...per lei è acqua! evidentemente non è per l'omeopatia!
kika21175 wrote:io lo uso quando Nico ha la tosse e mi trovo bene, ma perchè me l'ha consigliato il farmacista, al contrario secondo la mia pediatra è solo un paliativo per far star tranquilli i genitori...per lei è acqua! evidentemente non è per l'omeopatia!
bhe effettivamente che l'omeopatia sia acqua è vero. Si basa sull "memoria" dell'acqua in pratica (detto così è un po' semplicistico però si prende il principio attivo, si fanno tante diluizioni in modo che ne rimanga poco ma comunque secondo i principi dell'omeopatia rimane senza però far male perchè è diluito)
Personalmente credo di più nell'erboristeria che però va trattata con molta più attenzione perchè se usata male può far male come la farmaceutica
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"