Sono la dr. Olga Sassu dell’Università di Torino.
Vorrei ringraziare quelle di voi che hanno parlato su questo forum del Progetto NINFEA, studio che personalmente seguo in qualità di responsabile del reclutamento.
Il Progetto NINFEA è condotto via web e ha lo scopo di analizzare gli effetti dell’ambiente sulla salute delle donne in gravidanza e dei loro bimbi, ad esempio identificando fattori di rischio per complicanze come il diabete e l'ipertensione nella donna o come il basso peso alla nascita e le anomalie congenite nel neonato o come l'obesità e l'asma nel bambino.
Per svolgere questa ricerca abbiamo veramente bisogno della vostra collaborazione: vi chiediamo di registrarvi sul sito del progetto http://www.progettoninfea.it/ per poter compilare 3 questionari online, in tre momenti diversi: il primo a partire dal terzo mese di gravidanza, il secondo sei mesi dopo il parto e il terzo 18 mesi dopo il parto.
La compilazione di ciascun questionario vi richiederà circa una mezzora. Vi verranno rivolte domande molto semplici sulle vostre abitudini di vita e sul vostro stato di salute in gravidanza e successivamente sui vostri bimbi.
Il tempo che deciderete di dedicare ai questionari produrrà nuova conoscenza, che si potrà tradurre in futuro in azioni concrete di prevenzione per migliorare la salute delle gestanti e dei loro bambini.
A nome di tutto lo staff http://www.progettoninfea.it/staff.php vi ringrazio in anticipo del tempo che dedicherete al Progetto NINFEA.
Potete trovare alcuni risultati sulle abitudini del sonno dei bimbi che partecipano al progetto NINFEA all’indirizzo:
http://www.progettoninfea.it/news/2008/12/16/il_sonno_dei_bimbi.
Vi auguro un Buonissimo Natale e un 2009 ricchissimo di sorrisi!
Olga
---
. . Dr. Olga Sassu . .
Progetto NINFEA http://www.progettoninfea.it/
Psicologa referente
Coordinamento ASL e ospedali
Email: