credo sia un problema comune, per chi ha figli abbastanza grandi da gestire il pc da soli.
ma la penso un pò come vavi, ora il pc, internet, è quello che ai nostri tempi erano le chiacchierate al telefono e le lettere scritte in continuazione.
poi se ci penso, io il pc l ho da oltre 10 anni, e ci ho passato moltissimo tempo.
però, sono cresciuta"bene" lo stesso dai.
SOS figlia ebete con MSN e GDR
concordo con vavi anche se dico che brutti i tempi di oggi una volta si usciva a fare
quattro risate con gli amici,cosa che mio figlio fa raramente,da un lato è bello vedere anzi sentire ragazzi di tutta italia con più passioni in comune quali,musica (chitarra compresa),auto che si scambiano consigli per telefono (skype)
li sento ridere scherzare proprio come vecchi amici sembra proprio quell'amicizia vecchio stampo
con alcuni ci siamo presentate anche noi mamme
certo però sono da tenere sotto controllo
quattro risate con gli amici,cosa che mio figlio fa raramente,da un lato è bello vedere anzi sentire ragazzi di tutta italia con più passioni in comune quali,musica (chitarra compresa),auto che si scambiano consigli per telefono (skype)
li sento ridere scherzare proprio come vecchi amici sembra proprio quell'amicizia vecchio stampo
con alcuni ci siamo presentate anche noi mamme
certo però sono da tenere sotto controllo
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
I risultati scolastici come sono?
Se sono buoni.
A livello di attività ludice che alternative ha?
Quando avevo 17 anni mio padre si lamentava perchè ero sempre al telefono e perchè stavo troppo al pc (primissima connessione avuta 56 k le scelte erano più limitate ma c'erano).
Ma un permesso per uscire mi richiedeva così tante domande e controlli che mi passava la voglia di chiederlo.
E spesso non arrivava proprio.
Se sono buoni.
A livello di attività ludice che alternative ha?
Quando avevo 17 anni mio padre si lamentava perchè ero sempre al telefono e perchè stavo troppo al pc (primissima connessione avuta 56 k le scelte erano più limitate ma c'erano).
Ma un permesso per uscire mi richiedeva così tante domande e controlli che mi passava la voglia di chiederlo.
E spesso non arrivava proprio.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"