elenaniccolo wrote:Il lato non te lo so dire...sicuramente (quando la pancia comincia ad essere grossa) non è consigliato dormire a pancia in sù
Io per qualche ora ancora riesco a stare a pancia in sù, ma con la schiena rialzata dai cuscini (in posizione simil-seduta) perchè dopo un pò che sto sul fianco (prima uno e poi l'altro) mi intirizzisco tutta....
C'è da dire comunque che non riesco a dormire più di 5 ore a notte....
Anche io avevo letto del lato sinistro, lo dissi al gine e lui mi guardò così ... sì, c'è il discorso del "verso della circolazione" ma non è una cosa così fondamentale...io ho dormito a pancia in sù, sul fianco dx o sx a seconda di quello che mi ordina il mio padrone...a volte gradisce un fianco anzichè un altro, spesso gli va bene a pancia in su...è a mio marito che non va bene a pancia in su, russo come un minatore !!!
[color="#0000CD"]"Mi hanno vaccinato contro la polio e gli orecchioni. Mi hanno vaccinato contro la varicella, la tosse canina e il morbillo. Poi sono caduto dalle scale. "
CHARLIE BROWN[/color]