Posted: Thu Jun 18, 2009 12:27 pm
Io la flussimetria l'ho fatta e si fa dopo la 32^ sett a discrezione del gine
Ho trovato questo se ti interessa:
Si tratta della più importante metodica oggi disponibile per valutare lo stato di salute intrauterino del feto.
Essa analizza alcune caratteristiche di diversi vasi fetali calcolando il loro indice di pulsatilità (P.I.) e l'indice di resistenza (R.I.). Le caratteristiche studiate danno informazioni su:
- Elasticità dell'arteria ombelicale
- Elasticità dell'arteria aorta fetale
- Elasticità dell'arteria cerebrale media fetale
- Elasticità dell'arteria carotide fetale
- Velocità ed accelerazioni nei distretti cardiaci fetali
- Sfigmogrammi venosi fetali (dotto venoso, vena cava e vena ombelicale)
Ho trovato questo se ti interessa:
Si tratta della più importante metodica oggi disponibile per valutare lo stato di salute intrauterino del feto.
Essa analizza alcune caratteristiche di diversi vasi fetali calcolando il loro indice di pulsatilità (P.I.) e l'indice di resistenza (R.I.). Le caratteristiche studiate danno informazioni su:
- Elasticità dell'arteria ombelicale
- Elasticità dell'arteria aorta fetale
- Elasticità dell'arteria cerebrale media fetale
- Elasticità dell'arteria carotide fetale
- Velocità ed accelerazioni nei distretti cardiaci fetali
- Sfigmogrammi venosi fetali (dotto venoso, vena cava e vena ombelicale)