Page 3 of 4
Posted: Sun Jun 21, 2009 8:59 pm
by betty matteo
da quanto ho capito vanno in base alle dita e poi fanno una stima. nel senzo pervia al dito, ci passa un dito circa.nn e' che ti infilano poi due mani se arrivi a 10 cm!!! e' una cosa che calcolano loro con sole due dita.
Posted: Sun Jun 21, 2009 9:26 pm
by Patrizia
lalle wrote:scusate l'ignoranza ma mi chiedevo come fanno a misurare la dilatazione durante il travaglio?come fanno a stabilire se sei di 4 o 5 cm?
ti hanno risposto già le altre
durante il travaglio ti visitano per capire come sta procedendo, se il bambino sta scendendo e se la testa è vicina ecc ecc
(Speranza - la nostra ostetrica - può spiegarti meglio ancora, vedrai che arriverà: ciao Spe!)
lalle wrote:e poi finchè il bimbo è nella pancia la lunghezza si calcola dalla testa al sederino ma quando nasce è calcolata dalla testa ai piedi?
finchè il bambino è nella pancia si usano due sistemi: inizialmente si misura la lunghezza dalla testa al sederino; quando però il bambino è troppo grande per essere visto tutto sul monitor dell'ecografo, allora si misura la sola lunghezza del femore da cui - tramite una formula matematica - viene stimata la lunghezza totale del bambino
Posted: Mon Jun 22, 2009 10:51 am
by nanà
anche io mi sono posta qyuesta domanda!!!1
grazie dei chiarimenti!!!!