Ho curvato ma...

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6591
Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
Contact:

Post by Patrizia »

*Ale* wrote:Allora, venerdì ho fatto la curva glicemica: prelievo a digiuno, bevuto 75g di glucosio :sick: , a ri-prelievo dopo due ore.

I risultati sono i seguenti:

Basale: 93 mg/dl [60-110]
Dopo 120 min.: 142 mg/dl



normalmente in gravidanza si fa la MINI curva (o test di Carpenter) da 50 gr; se risulta dubbia o positiva, si fa la curva completa (da 100 gr)

la curva da 75 gr si fa normalmente NON in gravidanza ma in caso di diabete mellito (e non gestazionale); spesso tuttavia i medici di base che prescrivono la curva non conoscono il protocollo dei centri diabetici (è capitato anche a me, il mio dottore di base mi prescrisse quella da 75 gr in gravidanza e al centro diabetici mi spiegarono la differenza)

tornando ai tuoi risultati:
la basale è al limite (in gravidanza il massimo consentito non è 110 mg/dL ma 95 mg/dL)

quella dopo 2 ore è leggermente alterata, dovrebbe stare sotto i 140 mg/dL

cosa succede ora? dipende dal parere del tuo medico ... se molto scrupoloso, ti fa fare la curva completa; se più fiducioso, ti fa stare a dieta e ripetere la glicemia (a digiuno) nei prossimi esami .. o rifare la curva fra 4 o 6 settimane
Patrizia (40 anni)

felice mamma di


Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)

Letizia (3 anni e 3 mesi)
User avatar
*Ale*
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 993
Joined: Mon Aug 31, 2009 4:30 pm
Location: Brescia

Post by *Ale* »

Grazie Patrizia per le delucidazioni! Quindi meglio che io mi tenga un po' controllata per il momento con l'alimentazione...

Pensa che in realtà è stato proprio il ginecologo a prescrivermi quella da 75gr, il mio medico infatti era un pò perplesso quando mi ha fatto l'impegnativa, poichè -data la mia anamnesi personale e familiare- non vedeva la necessità di effettuare questo esame.

Mistero...che si svelerà parzialmente stasera, visto che vado dal medico di base, e completamente domani, quando il ginecologo sarà nuovamente reperibile!

Grazie a tutte per la gentilezza.
La mia luna, Emma (10/12/2009)
Il mio sole, Viola (20/11/2013)


Bastarsi. Tutto il resto è valore aggiunto.
User avatar
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6591
Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
Contact:

Post by Patrizia »

a proposito Ale, non eliminare pasta pane e carobidrati in genere eh??? sono fondamentali!

elimina i dolciumi (o se proprio devi, a colazione qualche cosa può essere concesso)

limita pasta pane riso grissini cracker ecc (ad esempio 60 gr di pasta/40 gr di riso sono sempre consentiti, anche ai diabetici ok?) e soprattutto associa ai carboidrati delle proteine (aiuta a limitare il picco di insulina)

quindi una fetta di pane con prosciutto può essere una ottima colazione, ad esempio (io in gravidanza - con diabete gestazionale insulino trattato - mangiavo sempre un piccolo toast a colazione, lo tolleravo e mi soddisfava moltissimo)
Patrizia (40 anni)

felice mamma di


Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)

Letizia (3 anni e 3 mesi)
Locked