Posted: Sat Sep 26, 2009 10:22 pm
Io credo che sia un lavoro che si inizia da subito, con la disponibilità materna e l'accudimento amorevole del neonato. Per il resto, abbraccio la corrente montessoriana che vuole un mondo più a misura di bambino, dove gli si possa insegnare a fare da solo accompagnandolo in un primo momento, mettendosi da parte in un secondo e lasciandolo fare da solo, in autonomia, sempre con un occhio speciale alla sua sicurezza.
Non assillarlo per essere nutrito-coperto-tenuto in braccio, assecondarlo nei suoi bisogni primari. Ripetergli fin da piccolo che lui sa fare le cose, che le sa fare bene. Valorizzare i momenti in cui si è raggiunto un obiettivo, piuttosto che correggere e riprendere il momento in cui non lo si è raggiunto. Credo nel rinforzo positivo, nell'esempio, nell'accompagnare armoniosamente un bambino.
Naturalmente...
NON MI RIESCE, AHAHHAHAHAHH!
Non assillarlo per essere nutrito-coperto-tenuto in braccio, assecondarlo nei suoi bisogni primari. Ripetergli fin da piccolo che lui sa fare le cose, che le sa fare bene. Valorizzare i momenti in cui si è raggiunto un obiettivo, piuttosto che correggere e riprendere il momento in cui non lo si è raggiunto. Credo nel rinforzo positivo, nell'esempio, nell'accompagnare armoniosamente un bambino.
Naturalmente...
NON MI RIESCE, AHAHHAHAHAHH!