Page 3 of 5

Posted: Sun Oct 18, 2009 2:51 pm
by Sheireh
Mati-fra&so wrote:A me il dentista disse che non c'erano particolari problemi per l'anestesia in gravidanza. Certo, ci si sta attenti e si cerca di farne poca.

E' peggio in allattamento, perchè passa molto di più al bimbo attraverso il latte.

QUindi, fattelo otturare adesso che dopo non potrai più per chssà quanto tempo!!


Ma l'anestesia si chiama appunto LOCALE, puoi fare qualsiasi anestesia locale in allattamento senza problemi, non ne passa praticamente nulla nel latte.
Come fa a passarne di più attraverso il latte (che beve e quindi non entra in circolo nel suo sangue direttamente) rispetto al nostro sangue (che è in circolo anche nel bambino attraverso la placenta)? E' un controsenso.

Che poi i dentisti dicano quello che vogliono, non c'è dubbio, io ho dovuto mentire per farmi prescrivere la TAC (e ho avuto appena adesso anche la conferma scritta di Allattare.net).

Per la gravidanza, io mi son fatta sistemare un dente, non mi ricordo a che mese, verso il quinto mi sembra.
Hanno solo evitato di farmi i raggi, per il resto hanno fatto tutto normale.

A me sembra che i problemi in realtà potessero essere solo relativamente ad un componente delle otturazioni, ma al momento non ricordo com'era il discorso.

Posted: Sun Oct 18, 2009 3:13 pm
by lulla
E comunque anche per quanto riguarda i raggi, mettono la protezione. E' peggio avere un dente non curato che può eventualmente causare infezioni.

Posted: Sun Oct 18, 2009 8:05 pm
by asolina
lupi, con il dentista del deficente (deficente anche lui) mentre faceva la pulizia mi ha fatto saltare un'otturazione di un molare...da li disse: aaah io non osso fare nulla, sei incinta non si può toccare (ero al secondo mese)
a tre mesi dal parto ho perso il dente...son tornata dal mio dentista (santo) mi disse che non ci sarebbero stati problemi.