Che poi non è che sia una cosa solo di Halloween. Mio padre da piccolo non sapeva neanche che questa festa esistesse ma la sera prima dei morti (non quella prima dei santi) intagliavano le zucche con i lumini e le appendevano in giro per spaventare la gente.
Oggi c'erano in giro un sacco di bambini travestiti, so che verrà il momento in cui Lorenzo farà parte di questa cosa ma per ora non riesco a sentirla come una festa mia anzi tendo a vederne il ridicolo (poi fra 2 anni probabilmente mi troverò emozionata mentre Lorenzo va per negozi a reclamare caramelle )
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Complimenti ragazze per le zucche dicono che non e' facile farle....
Io ne ho presa una di plastica odio la fatica , comunque e carina ha la luce ad intermittenza....