Ambra wrote:Se ne parla pochissimo. E dire che basterebbe davvero poco. Dedicare un´oretta già alle Medie (sigh) per un incontro informativo,lasciare opuscoli del consultorio familiare... mica sarebbe male eh!
vero! ripensandoci la prevenzione non è mai abbastanza. la scorsa settimana parlavo con un'amica un cui conoscente a 25 anni mise incinta la fidanzatina alora 18enne; del preservativo neanche a parlarne, nè per prevenire malattie, nè tantomeno per ovviare a gravidanze indesiderate (loro contavano sui giorni sicuri). il tutto è successo 2 volte, e 2 sono stati gli aborti
<a href="http://lilypie.com"><img src="http://by.lilypie.com/ur8Rp2.png" alt="Lilypie dal 6° al 18° Ticker" border="0" /></a>
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb3f.lilypie.com/7yt7p2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Third Birthday tickers" /></a>
[SIZE="1"][CENTER]Sono visibile Chiara e pulsante Un cuore esposto Sono una gioia infinita e urlante Sono un brivido esteso all'universo Che rimane fermo
Ciao a tutte! Sicuramente oggi si parla meno di AIDS rispetto al passato e non credo che questo sia giusto, perchè purtroppo molti ragazzi giovanissimi hanno rapporti sessuali non protetti o se li hanno protetti lo fanno solo per proteggersi dalle gravidanze indesiderate e non pensano minimamente al rischio AIDS. Sono convintissima che almeno tra i giovani ci sia una forte ignoranza riguardo questa malattia, ignoranza che io, avendo vissuto negli anni '80, fortunatamente non ho.