Conservazione cordone ombellicale
Volevamo farlo, ma quando avrei dovuto iniziare a fare i vari esami per ottenere l'autorizzazione ministeriale per la conservazione autologa all'estero ero già a riposo assoluto per oligoidramnios. A quel punto avrei voluto donarlo ma nell'ospedale in cui ho partorito, dove in teoria il "servizio donazione" c'era, nella pratica non lo facevano. Che spreco.
io sono fatalista e non ho mai pensato di conservarlo per mia figlia.
per aurora decisi di donarlo, e così farò per il secondo (sperando vada tutto bene).
però se la cifra non mi pesasse (nel senso ok non ce li ho ma li chiedo come prestito d'"onore") e fossi convinta del gesto, lo farei, e mi assumerei le "manchevoli" garanzie come rischio accettabile, visto l'obiettivo.
per aurora decisi di donarlo, e così farò per il secondo (sperando vada tutto bene).
però se la cifra non mi pesasse (nel senso ok non ce li ho ma li chiedo come prestito d'"onore") e fossi convinta del gesto, lo farei, e mi assumerei le "manchevoli" garanzie come rischio accettabile, visto l'obiettivo.
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Se tutti donassero l'autoconservazione servirebbe a poco (le possibilità di usarla sono poche per fortuna)
Io volevo donare ma non si è potuto.
Io volevo donare ma non si è potuto.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"