Solange wrote:Sì, entrambi Weleda. Mi raccomando, quello per il perineo alla fine della gravidanza, non prima. Per l'episiotomia puoi opporti comunque, non è una cosa che abbia un'utilità se non in rarissimi casi, io ho detto che se avessero avvicinato le forbici e mi avessero fatto anche solo un millimetro di taglio li avrei denunciati per lesioni personali.
Poi di fatto ho chiamato l'ostetrica (dell'ospedale, io ero con la mia) solo quando la testa è stata mezza fuori quindi non avrebbero più potuto però diciamo che su certe cose mi sono difesa bene ;o)
Ora lo so... ma a suo tempo no purtroppo!!! è per questo che mi sto muovendo per tempo Infatti ho intenzione di stoppare qualsiasi manvora del genere a meno che non sia strettissimamente necessario!
Io non ho usato l'olio per il perineo però al corso pre-parto ci hanno insegnato gli esercizi da fare per rendere i tessuti più elastici e così sono andata giu di ginastica. Alla fine non è servito a nulla perchè l'ostetrica mi ha praticato l'episiotomia senza vedere se mi laceravo o meno. Ero in confusione per potermi opporre e quindi ho lasciato fare a loro. Anche se tagliata e non lacerata sono stata una quarto d'ora a farmi ricamare per bene.
Per il prossimo comincierò per tempo a informarle di praticare l'episiotomia solamente se necessario.
baci a tutte